
Tutti gli automobilisti hanno visto almeno una volta nella vita un tagliando assicurazione. Tuttavia, non tutti sanno a cosa serve e come dovrebbe essere. Scopriamo di più sul contrassegno assicurazione in questo articolo.
Contenuto
Che cos’è il tagliando assicurazione auto?
Il contrassegno assicurativo è un piccolo pezzo di carta, solitamente giallo, che viene apposto sul parabrezza per indicare che l’auto è assicurata contro i danni a terzi. Le informazioni principali su questo tagliando sono il numero di targa e la data di scadenza della polizza assicurativa. Il tagliando auto viene rinnovato ogni volta che si rinnova la polizza auto, di solito una volta all’anno.

Che aspetto ha il contrassegno della polizza assicurativa?
Il 18 ottobre 2015 il governo italiano ha annullato l’obbligo di tenere il contrassegno assicurazione sul parabrezza dell’auto. Ciò significa che gli automobilisti possono guidare senza il tagliando assicurazione auto. Questo è stato fatto perché le tecnologie digitali hanno reso possibile il trasferimento dei contrassegni assicurativi in versione elettronica. Le forze dell’ordine consultano ora un database dove possono trovare tutte le informazioni per verificare il contrassegno.
In genere le compagnie di assicurazione rilasciano ancora una versione stampata del contrassegno assicurazione. Tuttavia, questo non viene fatto per metterlo sul parabrezza, ma solo per ricordare al conducente la sua polizza assicurativa.
Attenzione: esiste ancora l’obbligo di tenere a bordo dell’auto il certificato di assicurazione, quindi non si deve dimenticare di tenere sempre con sé questo documento.
I principali vantaggi del tagliando assicurazione auto
La presenza del contrassegno assicurazione elettronico ha semplificato notevolmente la vita delle forze dell’ordine e ha reso più complicata quella di criminali e truffatori. Il fatto è che questo tipo di documento assicurativo non può essere falsificato, cosa che non si può dire dei contrassegni assicurativi stampati sul parabrezza. Inoltre, non c’è il rischio di perdere o danneggiare il tagliando assicurazione auto.

Cosa succede se non si ha il contrassegno e la polizza assicurativa?
L’assicurazione RC Auto è obbligatoria per tutti i conducenti in Italia, indipendentemente dall’età, dall’esperienza di guida e dal luogo di residenza. Di conseguenza, l’assenza di questa polizza assicurativa obbliga il conducente a pagare una multa fino a 3366 euro. Inoltre, il veicolo può essere sequestrato.
Conclusione
Dal nostro articolo possiamo capire che il tagliando assicurazione è un elemento molto importante nell’assicurazione auto, che fornisce informazioni rilevanti su quando e come l’auto è stata assicurata. Le moderne tecnologie, tuttavia, hanno reso la vita molto più semplice agli automobilisti grazie ai contrassegni assicurativi elettronici. Quindi, tutto ciò che i conducenti devono fare è portare con sé il certificato di assicurazione e godersi il viaggio.