
A volte i proprietari di auto possono trovarsi di fronte a situazioni in cui il veicolo non viene utilizzato per un certo periodo di tempo, il che significa che il denaro dell’assicurazione viene sprecato per niente. Cosa fare in questi casi? Il governo italiano ha trovato una soluzione specifica per questo problema: sospendere assicurazione auto. Per quanto riguarda l’assicurazione auto, le aziende offrono vari modi per sospendere il contratto. Forse non hai mai avuto la possibilità di farlo in modo corretto, ma ecco alcuni consigli su come ottenere la sospensione assicurazione auto in modo giusto.
Contenuto
Come effettuare la sospensione della polizza?
In caso di necessità, ogni automobilista può chiedere alla propria compagnia di assicurazione di sospendere assicurazione auto. La sospensione assicurazione auto non è obbligatoria e può essere effettuata in qualsiasi momento se il conducente ne fa richiesta.
È possibile sospendere il proprio contratto di assicurazione auto in qualsiasi momento senza dover pagare nessun costo aggiuntivo. Si tratta di una procedura semplice e molto rapidamente eseguita. La richiesta deve essere fatta alla propria compagnia di assicurazione su un apposito modulo, che deve essere compilato completamente, per telefono, via email o tramite un’app. Se la richiesta viene approvata, la polizza viene automaticamente sospesa per il periodo richiesto.

Motivi di sospensione assicurazione auto
Se ti trovi in difficoltà a decidere se sospendere assicurazione auto o no, ecco alcune cause più comuni che possono spingerti a farlo:
– non è più necessario guidare un’auto;
– la sospensione può essere dovuta all’acquisto di una nuova automobile;
– quando ci si trasferisce e non si può più mantenere la propria auto assicurata;
– impossibilità di guidare per un certo periodo di tempo per vari motivi (ad esempio, coronavirus).
Le caratteristiche della sospensione assicurazione auto
È bene sapere che la sospensione assicurazione auto ha alcune caratteristiche particolari che vale la pena conoscere. Vediamoli insieme:
– può essere sospesa solo l’assicurazione per un anno. L’assicurazione temporanea, ad esempio per un mese, tre mesi e così via, non può essere sospesa;
– la persona assicurata non deve avere debiti assicurativi;
– la sospensione può avere una durata di un mese o più;
– l’auto non può essere utilizzata durante il periodo di sospensione. Ciò significa che deve essere parcheggiato su una proprietà privata. In caso contrario, si rischia di pagare una multa elevata.

Come riattivare la polizza?
Non è necessario fare nulla di complicato per rinnovare l’assicurazione dopo la sua sospensione. È sufficiente contattare la propria compagnia di assicurazione e informarla della propria intenzione.
Conclusione
In conclusione, sospendere assicurazione auto è un’ottima opzione per chi non può utilizzare l’auto per un certo periodo di tempo, perché aiuta a risparmiare le proprie finanze. Tutto quello che bisogna fare è analizzare attentamente tutte le caratteristiche della sospensione assicurazione auto.