assicurazione di rimpatrio sanitario

Viaggiare in luoghi lontani da casa è sempre un’avventura. Per questo motivo è particolarmente importante proteggersi al massimo all’estero. La sicurezza, che consiste nella possibilità di evacuazione immediata in caso di necessità, è una delle condizioni più essenziali per ogni viaggiatore. Nel nostro articolo vediamo cos’è l’assicurazione di rimpatrio sanitario e quali sono le sue caratteristiche.

Cos’è l’assicurazione di rimpatrio sanitario?

Il rimpatrio sanitario è un servizio medico di emergenza che consente il trasferimento di un paziente in un paese diverso da quello in cui si trova attualmente, per ricevere le cure mediche di cui ha bisogno. 

È importante sottolineare che un’assicurazione di rimpatrio sanitario non è una polizza assicurativa standard. Questo tipo di copertura si rivolge specificatamente ai viaggiatori e si concentra sulla copertura delle spese mediche e del rimpatrio in caso di emergenza. Questa polizza assicurativa può essere acquistata da chiunque intenda recarsi all’estero, sia per turismo che per lavoro.

Una polizza di questo tipo è essenziale per chiunque viaggi all’estero, poiché le spese mediche internazionali possono essere estremamente costose. In alcuni paesi, ad esempio, il costo dell’assistenza medica può essere molto più alto rispetto a quello che si pagherebbe in patria. Inoltre, se si verifica un’emergenza medica durante il viaggio, potrebbe essere necessario il rimpatrio immediato. 

Chi deve acquistare la polizza di rimpatrio sanitario?

Chiunque parta per un viaggio all’estero dovrebbe acquistare un’assicurazione di rimpatrio sanitario. Questa assicurazione è indispensabile per tutti coloro che intendono viaggiare in paesi in cui il sistema sanitario non è adeguato o è molto costoso. Inoltre, chiunque intenda praticare attività sportive estreme o mettersi in situazioni di rischio dovrebbe assicurarsi di avere un’adeguata copertura assicurativa.



Quanto costa l’assicurazione di rimpatrio sanitario?

La garanzia di assistenza al rimpatrio è spesso parte integrante dell’assicurazione sanitaria di viaggio, per cui il costo della polizza può includere altre coperture, con conseguente aumento del costo. Il costo dell’assicurazione medica per il rimpatrio dipende dalla compagnia assicurativa, dal paese di destinazione, dalla durata del viaggio e dalla copertura richiesta. In media, il prezzo di tale assicurazione si aggira intorno ai 50-100 euro.

Inoltre, è importante capire che la garanzia di rimpatrio è di solito una garanzia individuale, vale a dire che viene adattata alle esigenze del cliente, quindi il costo dipende spesso dai desideri e dalle esigenze del cliente. Quindi è importante confrontare prezzi e condizioni di diverse compagnie assicurative o broker prima di scegliere un piano.

L’importanza della polizza assicurativa

Purtroppo, molti viaggiatori non sono consapevoli dell’importanza di questo tipo di assicurazione e non la acquistano. Quando si verificano eventi imprevisti, queste persone si trovano a dover pagare da sole le spese mediche e il rimpatrio, il che comporta un’enorme quantità di denaro. 

Prova ad immaginare: dovrai pagare le spese di trasporto, quelle per un volo verso casa o verso un altro paese per ricevere cure di qualità, quelle per il trasporto dall’aeroporto all’ospedale, e così via. Per molte persone, questa può essere una cifra inaccessibile. È quindi importante proteggersi dai possibili rischi finanziari quando si è all’estero.



Conclusione

In conclusione, quando si pianifica un viaggio all’estero è importante assicurarsi di avere un’adeguata copertura assicurativa che includa il rimpatrio sanitario. In molti paesi la copertura sanitaria base non è sufficiente e può essere molto costosa. Inoltre, il livello di medicina in alcuni paesi può essere estremamente basso. È quindi consigliabile verificare con la propria compagnia assicurativa prima del viaggio se il proprio piano assicurativo include il rimpatrio sanitario. Se sei interessato alla tua salute e alla tua sicurezza durante i viaggi, dovresti prendere seriamente in considerazione l’assicurazione di rimpatrio sanitario.