
Il prestito via SMS è uno dei modi più semplici e veloci per ottenere una somma di denaro in tempi brevi. La nostra cultura consumistica ha creato persone senza soldi che vogliono avere sempre di più. I prestiti sono spesso una necessità per le persone e sembra che il denaro non arrivi mai abbastanza velocemente. Un piccolo prestito veloce via SMS può essere la migliore soluzione.
Contenuto
- 1 Che cos’è un prestito via SMS?
- 2 Caratteristiche del prestito
- 3 Il prestito via sms: quanto posso richiedere?
- 4 Come richiedere il prestito?
- 5 Il prestito via sms: requisiti
- 6 Il prestito per sms: tempi di erogazione del capitale
- 7 I costi di un prestito via sms: il tasso di interesse
- 8 Pro e contro
- 9 Conclusione
- 10 Ottieni un prestito in pochi minuti
Che cos’è un prestito via SMS?
Il prestito via SMS Italia è una soluzione finanziaria rapida e conveniente per chi ha bisogno di liquidità fino a 500 euro nel più breve tempo possibile. Si tratta di un vero e proprio prestito personale che può essere richiesto via SMS.
La richiesta è molto semplice e può essere presentata in pochi minuti, senza la necessità di fornire alcun documento. Una volta ricevuto il prestito, il denaro verrà versato immediatamente sul tuo conto corrente.

Tasso
e rata fissi
No mutuo
No autonom
Importo del prestito
75000€
Approvazione in
15 minuti

Tasso
e rata fissi
Assicurazione
inclusa
Importo del prestito
75000€
Approvazione in
15 minuti
Caratteristiche del prestito
Questo tipo di prestito è ideale per quelle situazioni in cui hai bisogno di soldi immediatamente, come ad esempio per pagare una bolletta inaspettata o un imprevisto. Ma si differenzia notevolmente dai tipi di credito standard, perché è apparso solo di recente in Italia. Proveniente dall’Europa del Nord, questa tipologia sta diventando sempre più popolare tra gli italiani. Si tratta infatti di un processo molto sicuro e semplice. Vediamo insieme le sue caratteristiche:
- è possibile richiedere un prestito solo se si dispone di un conto corrente e di un account sul sito della società finanziaria a cui si intende rivolgersi;
- l’importo del prestito è limitato da 50 a 500 euro;
- i tempi di lavorazione della pratica sono molto brevi e di solito non superano i 30 minuti. Questo rende la richiesta di prestito particolarmente rapida e conveniente;
- si deve anche risarcire la banca entro un periodo di tempo abbastanza breve: entro pochi giorni o poche settimane. Non è raro che la banca richieda il rimborso in un’unica rata circa 30 giorni dopo aver pagato l’importo pattuito.
Di seguito esamineremo queste caratteristiche in modo più dettagliato.

Il prestito via sms: quanto posso richiedere?
Il prestito via sms, o SMSLoans, consente di ottenere solo piccole somme di denaro in un periodo di tempo molto breve. Gli importi disponibili vanno da 50 a 500 euro. Gli importi ridotti sono dovuti alla forma non standard del prestito e ai termini brevi per ottenerlo.
Come richiedere il prestito?
Se hai bisogno urgente di una piccola somma di denaro, il prestito via sms è l’opzione migliore. Per richiedere tale servizio, è necessario seguire alcuni passaggi molto semplici. È necessario inviare un messaggio di testo alla società finanziaria desiderata, precisando la propria intenzione e l’importo richiesto.
Il computer riceve queste informazioni ed elabora la richiesta. L’elaborazione richiede solitamente 15-30 minuti. Una volta approvata la richiesta, il cliente riceverà il denaro sul proprio conto corrente bancario o postale entro un breve periodo di tempo.

Tasso
e rata fissi
No mutuo
No autonom
Importo del prestito
75000€
Approvazione in
15 minuti

Tasso
e rata fissi
Assicurazione
inclusa
Importo del prestito
75000€
Approvazione in
15 minuti
Il prestito via sms: requisiti
I requisiti per ottenere un credito via sms sono molto semplici. È necessario avere:
- un conto corrente bancario o postale;
- un account registrato sul sito web dell’istituto di credito a cui si intende rivolgersi per ottenere denaro.
Requisiti: il conto corrente
Avere un conto corrente è un requisito fondamentale e la condizione più importante per ottenere un piccolo prestito veloce via SMS. Il motivo è semplice: il prestito viene versato sul tuo conto corrente, che serve come prova della reale possibilità di restituzione del capitale e dell’identificazione del richiedente il prestito.

Il prestito per sms: tempi di erogazione del capitale
Gli sms loans sono chiamati prestiti veloci per un motivo preciso. Ciò è dovuto a un tempo di erogazione reale di circa 30 minuti. Grazie a ciò, puoi ottenere la somma di denaro di cui hai bisogno in modo rapido e sicuro.
I costi di un prestito via sms: il tasso di interesse
Nonostante la convenienza e la crescente popolarità di questi prestiti, i costi sono piuttosto elevati. In Italia, le società finanziarie che forniscono questo servizio offrono tassi di interesse più elevati. Questo, tuttavia, è spesso compensato dalla rapidità con cui è possibile ottenere il credito.
Pro e contro
Il prestito via sms è infatti un prodotto molto conveniente, soprattutto per chi ha bisogno di denaro con urgenza e non ha il tempo di recarsi in banca. Basta inviare un messaggio di testo per ricevere la somma di denaro tanto attesa.
Tuttavia, accanto a questo prezioso vantaggio, esiste uno svantaggio significativo che si esprime nel costo elevato del prodotto. Dopo tutto, l’interesse su di esso è di solito molto alto rispetto alla media del mercato (anche se è simile al costo dei prestiti online veloci convenzionali).
È quindi consigliabile affidarsi a questo tipo di prestito solo se si ha davvero bisogno di una piccola somma di denaro con urgenza.
Conclusione
Il piccolo prestito via sms è uno degli ultimi sviluppi nel mercato dei prestiti personali. Si tratta di un prestito che può essere richiesto via SMS, senza la necessità di recarsi in una filiale di una banca o di un istituto di credito. In questo modo, il prestito personale diventa ancora più conveniente e accessibile a tutti.