prestiti matrimonio

I prestiti per matrimonio rappresentano un tema molto importante e di interesse per molte persone. Il matrimonio è un momento di grande gioia, ma può essere anche molto costoso. Per aiutare le coppie a gestire i loro costi, tantissimi istituti bancari offrono prestiti appositamente dedicati proprio a queste celebrazioni. I prestiti matrimonio possono semplificare enormemente la pianificazione delle finanze e offrire alle coppie un maggiore controllo. 

Tuttavia, prima di fare domanda è necessario considerare alcuni fattori importanti. In questo modo, sarà più facile scegliere il prodotto migliore e ottenere un tasso di interesse più basso. In questo articolo analizzeremo come ottenere prestiti per matrimonio e quali sono le modalità più appropriate.

Tasso
e rata fissi

No mutuo
No autonom

Importo del prestito
75000€

Approvazione in
15 minuti

Tasso
e rata fissi

Assicurazione
inclusa

Importo del prestito
75000€

Approvazione in
15 minuti

Perché chiedere un prestito per matrimonio?

Il prestito di nozze è un’ottima opzione che consente di finanziare le spese legate al matrimonio senza dover svuotare il conto corrente. Si tratta infatti di una soluzione redditizia che può essere utilizzata per pagare l’abito da sposa, l’organizzazione della cerimonia, l’acquisto di gioielli, il viaggio per il matrimonio o persino l’affitto di un locale per la cerimonia. 

In questo modo, non si rischia di rovinare la propria situazione finanziaria personale. Il pagamento avviene di solito in rate mensili e spesso è molto vantaggioso per gli sposi.

Prestito finalizzato VS prestito personale

I prestiti per matrimonio sono un’ottima soluzione per le coppie che hanno bisogno di finanziare la loro unione. Affinché ogni coppia possa trovare l’opzione migliore per sé, le compagnie assicurative hanno creato due opzioni vantaggiose tra cui scegliere: il prestito finalizzato e il prestito personale. Ma qual’è la differenza tra loro? Scopriamolo insieme!

Il prestito finalizzato è un prestito erogato da un rivenditore che ha sottoscritto un accordo con una banca o un istituto di credito per la vendita di un determinato bene: ad esempio, un viaggio di nozze. L’importo del prestito viene versato al rivenditore e gli sposi devono pagare le rate secondo un piano di ammortamento. 

Tuttavia, bisogna tenere presente che i costi del matrimonio non sono a carico di un solo fornitore. Per questo motivo, spesso è necessario ricorrere a prestiti più finalizzati e, di conseguenza, a pagamenti più elevati.

I prestiti personali, invece, sono finanziamenti che prevedono un contatto diretto con l’istituto di credito, non sono vincolati ad alcuno scopo specifico e possono essere utilizzati a discrezione del richiedente. Questo tipo di prestito ha tassi di interesse più elevati rispetto ai prestiti finalizzati e richiede quindi una maggiore capacità di rimborso da parte della coppia.

Prestito matrimoniale: cessione del quinto

Non va dimenticata un’altra opzione vantaggiosa per gli sposi: il prestito matrimoniale con cessione del quinto. Questo tipo di finanziamento consiste nella cessione di una parte del proprio stipendio. 

Si tratta inoltre di un prestito non finalizzato, quindi l’importo richiesto può essere speso per vari servizi. Tuttavia, è disponibile solo per coloro che sono dipendenti pubblici, statali e privati o pensionati dell’INPS.

Come ottenere i prestiti per matrimonio in pochi minuti online

Non importa quanto sia costoso il tuo matrimonio, c’è sempre un modo per ottenere i fondi necessari. In passato, per ottenere un prestito di nozze, era necessario recarsi presso diversi istituti finanziari e parlare con diversi impiegati. Tuttavia, oggi è possibile ottenere un prestito matrimoniale online in pochi minuti.

C’è una buona opzione, approfittare del modulo sul nostro sito web che offre prestiti per matrimoni a tassi vantaggiosi. Tutto ciò che bisogna fare è compilare il modulo online e attendere l’approvazione. Dopo l’approvazione, sarà possibile utilizzare questi fondi per coprire le spese del matrimonio.

Tasso
e rata fissi

No mutuo
No autonom

Importo del prestito
75000€

Approvazione in
15 minuti

Tasso
e rata fissi

Assicurazione
inclusa

Importo del prestito
75000€

Approvazione in
15 minuti

È inoltre importante ricordare che il finanziamento per il matrimonio è solitamente disponibile per coloro che hanno uno stipendio o un reddito apparente. Pertanto, potrebbe essere necessario fornire i seguenti documenti:

  • documento d’identità valido;
  • documento di reddito;
  • codice fiscale.

Quanto si può richiedere?

I prestiti per matrimonio sono un valido aiuto per le coppie che vogliono realizzare il loro sogno nel cassetto. Ma qual è la cifra massima che si può richiedere? 

Non c’è una risposta precisa, in quanto dipende dalla tua situazione finanziaria e dalle tue esigenze. In ogni caso, è possibile chiedere fino a 75.000 euro di prestito per matrimonio sul nostro sito web se si dispone di un reddito dimostrabile. Si tratta di una cifra considerevole, che può fare la differenza per la realizzazione del tuo matrimonio perfetto.

Quali garanzie occorrono?

Prima di richiedere qualsiasi tipo di prestito, è importante considerare alcune garanzie che la società può richiedere. Nel caso dei prestiti per matrimonio, le garanzie sono poche e di tipo standard.

La cosa più importante è fornire la prova della propria capacità di rimborsare il prestito. Inoltre, è molto probabile che la società di prestiti verifichi se il richiedente è presente nell’elenco dei cattivi pagatori.

Cosa succede se non si paga la rata?

Se non si riesce a pagare la rata, la persona che ha contratto il prestito matrimonio può finire nella lista dei cattivi pagatori. Questo peggiorerà la sua situazione finanziaria in futuro e la probabilità di ottenere un credito non sarà più così alta.

È anche possibile che il mancato pagamento delle rate comporti un aumento degli interessi di mora. Infine, l’istituto di credito può decidere di annullare unilateralmente l’accordo. In tal caso, sarà comunque necessario rimborsare l’intero prestito.

È possibile estinguere in anticipo?

Il prestito può essere ripagato anticipatamente in qualsiasi momento, anche prima di quanto previsto dal piano di ammortamento. Ma in questo caso si dovrà pagare una penale che, secondo la legge, non può essere superiore all’1% dell’importo erogato. In caso contrario, l’importo del prestito deve essere considerato come l’importo totale da rimborsare senza alcuna maggiorazione.

Tasso
e rata fissi

No mutuo
No autonom

Importo del prestito
75000€

Approvazione in
15 minuti

Tasso
e rata fissi

Assicurazione
inclusa

Importo del prestito
75000€

Approvazione in
15 minuti

Cosa contiene il contratto di prestito matrimoniale?

È molto importante valutare tutti i termini e le condizioni e leggere attentamente il contratto prima di stipulare un contratto di prestito.

Il contratto di prestito matrimoniale deve contenere:

  • l’importo del prestito;
  • la durata del prestito;
  • tasso d’interesse;
  • modalità di finanziamento;
  • oneri in caso di mora;
  • eventuali garanzie richieste.

Conclusione

Quando si pianificano le spese del matrimonio, è consigliabile prendere in considerazione tutte le opzioni possibili per ottenere la liquidità necessaria. Dovrebbe essere una scelta equilibrata e individuale, che tenga conto delle opzioni di rimborso e degli obiettivi finanziari desiderati. I prestiti per matrimonio possono essere un buon compromesso e vale sicuramente la pena di prenderli in considerazione.

Ottieni un prestito in pochi minuti