
La polizza infortuni avvocato: cos’è e come funziona? Esiste l’obbligatorietà della polizza infortuni avvocati? Per chi è interessato a questo articolo, si tratta di un tipo di assicurazione venduta spesso dagli agenti assicurativi. Anche se può sembrare un acquisto complicato, ci sono alcuni semplici passi da compiere per ottenere il miglior affare possibile. Scopriamo di più sulle specificità della polizza infortuni avvocati facoltativa insieme con Assicurazione LTD.
Contenuto
Cosa copre l’assicurazione avvocati infortuni?
La polizza infortuni avvocato è una protezione assoluta per il dipendente e un risarcimento in caso di infortunio. Essa prevede di solito la somministrazione di servizi medici, indennità di ricovero e convalescenza, rimborso totale delle spese per il trasporto in ambulanza e protezione sociale. I tre casi più importanti in cui si applica l’assicurazione avvocati infortuni sono l’invalidità temporanea, l’invalidità permanente e la morte.

Quali sono i vantaggi della polizza infortuni avvocato?
Se si ha paura di farsi male mentre si svolge il proprio lavoro di avvocato, la polizza infortuni avvocati facoltativa rappresenta il mezzo migliore per contenere il rischio. Vediamo quali sono i vantaggi:
- l’assicurazione avvocati infortuni offre la garanzia di un finanziamento in caso di sinistro tra i limiti stabiliti dalla società assicurativa;
- offre la protezione da eventuali danni economici causati da infortunio;
- garantisce che i servizi offerti saranno eseguiti da chi ha la qualifica corretta;
- aiuta a tenere sotto controllo il rischio di invalidità permanente e disabilità.
Obbligatorietà polizza infortuni avvocati
La domanda più difficile che si pone chi desidera acquistare l’assicurazione infortuni avvocato è se questo tipo di polizza sia obbligatoria o facoltativa. Esiste ancora oggi l’obbligatorietà della polizza infortuni avvocati? Analizziamolo insieme.
In passato, due tipi di assicurazione erano obbligatori per gli avvocati: l’assicurazione professionale avvocati che copre i danni a terzi nel corso dell’attività professionale e l’assicurazione avvocati infortuni. Con la prima non ci sono stati problemi e tutti hanno accettato di avere questo tipo di assicurazione, ma con la seconda ci sono state delle controversie. Non tutti erano soddisfatti di questo tipo di assicurazione e non tutti ritenevano necessario averla.
Per questo motivo, a partire dal 2017, è stato abolito l’obbligo di stipulare assicurazione infortuni avvocato. Ciò significa che gli avvocati che desiderano essere assicurati contro vari infortuni sul lavoro, che possono portare all’invalidità temporanea o permanente e alla morte, possono scegliere questo tipo di copertura come copertura aggiuntiva e pagare un prezzo più alto insieme all’assicurazione professionale avvocato.
L’unica cosa da tenere presente è che l’obbligatorietà polizza infortuni avvocati funziona per i dipendenti, i praticanti e i collaboratori.

Polizza infortuni avvocati facoltativa: costo
È molto difficile stabilire un costo unico per la polizza assicurativa, poiché sono molti i fattori che influenzano il costo finale della polizza. Le compagnie assicurative offrono coperture diverse e durate diverse, quindi è necessario studiare attentamente le offerte esistenti per scegliere la migliore polizza assicurativa al prezzo più conveniente.
È bene ricordare che l’assicurazione avvocati infortuni prevede dei massimali, ovvero il massimo che la compagnia assicurativa pagherà per il danno. I massimali assicurativi variano a seconda delle esigenze del cliente. Più alto è il massimale, più alto sarà il costo dell’assicurazione.
Conclusione
La polizza infortuni avvocato è quindi il modo migliore per tutelarsi da eventuali problemi di salute durante il lavoro. Il costo è certamente un fattore da considerare, ma sono i vantaggi che spingono molte persone a sottoscrivere o ad aggiungere alle loro altre polizze assicurative la polizza infortuni avvocati facoltativa.