disdetta assicurazione professionale

Ci sono vari motivi per cui una persona può voler ricorrere alla disdetta assicurazione professionale. In ogni caso, è importante capire che si tratta di una procedura abbastanza semplice che non richiede molto tempo o sforzi. Per esserne certi, consigliamo di leggere il nostro articolo, in cui abbiamo raccolto tutti i punti più importanti relativi alla disdetta polizza assicurativa professionale.

RC professionale: che cos’è?

L’assicurazione professionale è una polizza assicurativa che protegge il lavoratore da eventuali danni causati a terzi durante l’esercizio della propria attività. La copertura assicurativa è solitamente valida per i danni materiali e/o fisici causati involontariamente dal professionista, ed è finalizzata a tutelare la sua reputazione e la sua integrità personale.

Questo tipo di assicurazione è obbligatoria per legge per alcune categorie di professionisti, come ad esempio medici, avvocati e commercialisti ecc, ma è facoltativa per altre.

In generale, si consiglia di stipulare la polizza assicurativa professionale anche se non è obbligatoria, in modo da proteggere se stessi e la propria attività da eventuali problemi.

Periodo di validità della polizza professionale

La rc professionale è una forma assicurativa piuttosto standard e di solito è valida per 12 mesi dalla data di stipula del contratto. Quando si avvicina la data di scadenza dell’assicurazione, esistono due opzioni, che si basano sull’esistenza o assenza del tacito rinnovo. Ne parleremo più avanti.

Il tacito rinnovo: come funziona?

In molti casi, la copertura assicurativa professionale ha una clausola di tacito rinnovo. Molti conoscono questo concetto grazie al tacito rinnovo dell’assicurazione auto. Questo significa che il contratto si rinnova automaticamente ogni anno, a meno che non sia stata effettuata la disdetta assicurazione professionale.

Il vantaggio del tacito rinnovo è che non bisogna fare nulla per rinnovare il contratto: questo viene fatto automaticamente dalla compagnia assicurativa. 

Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi. In primo luogo, se non si disdice in tempo, si rischia di pagare un premio più alto rispetto a quello che si pagherebbe confrontando le offerte sul mercato. In secondo luogo, il tacito rinnovo può essere sconveniente se la situazione professionale o personale è cambiata nel frattempo: ad esempio, se si  è cambiato lavoro e si è trovato un nuovo impiego che offre già una copertura assicurativa, oppure se si è andati in pensione.

Disdetta assicurazione professionale

Quando si decide di cambiare la propria assicurazione, è importante comportarsi in modo corretto per evitare problemi. In primo luogo, è necessario verificare se è in vigore il tacito rinnovo, di cui abbiamo parlato in precedenza, o le multe in caso di disdetta assicurazione professionale anticipata. 

Se non c’è il tacito rinnovo, non c’è nemmeno bisogno di disdire l’assicurazione, perché non si rinnova automaticamente. Tutto ciò che si deve fare è scegliere una nuova polizza assicurativa di un’altra compagnia e stipulare un nuovo contratto.

In caso di tacito rinnovo e se si desidera annullare il presente contratto assicurativo, è sufficiente seguire una serie di semplici procedure.

È necessario compilare un modulo di disdetta e inviarlo alla compagnia assicurativa tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Di norma, è consigliabile farlo 30 o 60 giorni prima della scadenza del periodo di copertura. 

Il modulo di disdetta assicurazione professionale è un documento piuttosto semplice, che può essere facilmente trovato su Internet. Deve contenere i dati personali dell’assicurato, i dati della compagnia assicurativa, le informazioni sulla polizza assicurativa (numero di polizza, data di scadenza, ecc.) e la volontà di annullare la valida copertura assicurativa.

Conclusione

In conclusione, la disdetta assicurazione professionale è una procedura semplice se si seguono le istruzioni descritte sopra. Per ottenere altre importanti informazioni sull’assicurazione professionale, si può consultare il nostro blog.