cambio in auto

La CVT assicurazione può offrire garanzie aggiuntive che aiutano a proteggere il veicolo e chi lo guida, oltre alla limitata copertura di base. Scopriamo cos’è, come funziona e quali opzioni di protezione offre.

Assicurazione auto: significato

L’assicurazione auto è una soluzione molto vantaggiosa e importante per ogni automobilista, che offre una serie di garanzie per proteggere il conducente e il veicolo in caso di incidente. La polizza auto può essere stipulata presso qualsiasi compagnia assicurativa e il premio è solitamente calcolato in base al tipo di veicolo, all’età del conducente e alla storia assicurativa. Ci sono diversi tipi di assicurazioni auto e ognuna offre diverse garanzie. 

Garanzia RCA

La copertura RCA è una polizza obbligatorie per legge per i proprietari di auto. La garanzia di responsabilità civile protegge il proprietario dell’auto dai danni causati accidentalmente a terzi in caso di incidente. Ma questa polizza non copre i danni causati da altri eventi, come incidenti o furti ecc.

Obbligatorietà della RCA

In Italia, la responsabilità civile auto (RCA) è obbligatoria per legge. Questo significa che se si è proprietari di un veicolo a motore, si è tenuti a sottoscrivere un’assicurazione RCA che copra i danni causati da quest’ultimo ad altri veicoli, persone o cose in caso di incidente. La RCA non copre solo i danni materiali, ma anche quelli personali (come le lesioni) causati dagli incidenti. La sua validità ha una durata di 12 mesi e può essere rinnovata annualmente.

Come scegliere l’assicurazione giusta?

La rc auto è una delle polizze assicurative più importanti per chi possiede un’auto. Ma come scegliere la polizza giusta? Innanzitutto, bisogna considerare il proprio budget e le proprie esigenze. Ad esempio, se si guida poco, si può optare per una polizza temporanea. In secondo luogo, è importante valutare la compagnia assicurativa: leggere le recensioni online e confrontare i prezzi. Infine, bisogna verificare la copertura offerta dalla polizza. Molto spesso l’assicurazione di responsabilità civile non è sufficiente, quindi un’ottima opzione sarebbe quella di esaminare CVT assicurazione.

Assicurazione CVT: cosa vuol dire

CVT assicurazione (Corpi Veicoli Terrestri) offre un pacchetto di garanzie aggiuntive rispetto ad una normale assicurazione auto. In precedenza esisteva un altro acronimo – ARD (Auto Rischi Diversi). La polizza fornisce una copertura per i danni causati da varie situazioni, offrendo così all’automobilista un’ulteriore protezione di qualità. 

In genere, la CVT assicurazione è costituita da un insieme di garanzie, per cui gli importi possono non essere così elevati. D’altro lato, non è possibile sapere quanto sia il valore di ogni singola copertura. Vediamo le tipologie di garanzie CVT più diffuse offerte da questo tipo di protezione.

Incendio e furto        

Questa garanzia offre una copertura completa per i danni più comuni: incendio e furto. Questo include anche la protezione dal rischio di furto con scasso.

Tutela legale

Questa garanzia offerta da CVT assicurazione consente di ricevere un risarcimento per le spese legali sostenute a seguito di un incidente.

Assistenza stradale

In caso di incidente o guasto, un servizio di assistenza stradale sarà a disposizione 24 ore al giorno.

Atti vandalici

CVT assicurazione offre una copertura aggiuntiva per eventi socio-politici dolosi come gli atti di vandalismo o scioperi. Questa polizza è destinata a proteggere le proprie finanze dai danni causati da un tale evento.

Kasko

La polizza kasko copre i danni causati da collisioni con altri veicoli, persone o animali, nonché da ribaltamenti e uscite di strada.

Cristalli 

Come è ben noto, i cristalli della vettura sono una delle parti più importanti. Se sono danneggiati, la loro sostituzione può essere molto costosa. Disponendo di una protezione per i cristalli, si ottiene una copertura assicurativa per i danni ai cristalli dell’auto, compresa la sostituzione in caso di rottura. 

Eventi naturali

Con questa garanzia, inclusa nella CVT assicurazione, le compagnie di assicurazioni offrono una protezione completa contro i danni causati da fenomeni naturali come terremoti, inondazioni, incendi, grandine, valanghe, slavine, eruzioni vulcaniche e così via. Questa protezione è particolarmente vantaggiosa per chi vive in regioni ad alto rischio di catastrofi naturali.

Infortuni del conducente

La polizza di CVT assicurazione offre ai suoi clienti una serie di garanzie aggiuntive che coprono i danni alla persona assicurata in caso di incidente.

Vantaggi

I vantaggi di CVT assicurazione sono molteplici e comprendono:

  • la possibilità di sottoscrivere una polizza ad un prezzo conveniente;
  • un’ampia gamma di garanzie e coperture assicurative per l’auto;
  • la comodità di poter sottoscrivere la polizza online in pochi semplici passaggi;
  • assistenza stradale e legale 24 ore su 24 in caso di incidente;
  • rimborso delle spese sostenute per eventuali rischi.

Conclusione

In conclusione, la CVT assicurazione offre una serie di vantaggi e garanzie aggiuntive rispetto all’assicurazione auto tradizionale. Di conseguenza, i clienti delle compagnie assicurative hanno a disposizione una copertura assicurativa più ampia e conveniente per proteggersi da tutti i rischi. Pertanto, consigliamo di dare un’occhiata a questa offerta per essere il più protetti possibile durante la guida del proprio veicolo.