assicurazione monopattino elettrico

L’assicurazione monopattino elettrico è una delle problematiche più comuni che si incontrano quando si acquista un nuovo mezzo di trasporto. Trovare un’assicurazione per uno scooter elettrico non è sempre facile, quindi bisogna cercare di capire quali sono le caratteristiche che deve avere per diventare tuo. 

La scelta di monopattini elettrici assicurazione è motivata da diverse ragioni, tra cui la copertura, la durata della polizza e il costo. Questo articolo spiega come scegliere l’assicurazione ideale con la migliore copertura in base alle proprie preferenze.

Assicurazione monopattino elettrico: che cos’è?

La polizza assicurativa per il monopattino è una buona soluzione per proteggere il proprio mezzo di trasporto in caso di sinistro. Se si desidera avere uno scooter elettrico per un uso quotidiano o anche solo frequente, è necessario scegliere una polizza assicurativa di alta qualità e affidabilità. 

La maggior parte degli assicuratori propone una copertura completa contro gli incidenti, indipendentemente dal tipo di monopattino utilizzato. Inoltre, moltissime compagnie offrono garanzie aggiuntive specifiche, come il risarcimento per lesioni personali o per danni a terzi. 

Cos’è un monopattino elettrico?

I monopattini elettrici sono un mezzo di trasporto alternativo che sta avendo sempre più successo in tutto il mondo. Si tratta di una sorta di scooter a due ruote, che viene alimentato da un motore elettrico. I monopattini elettrici sono molto leggeri e maneggevoli, quindi possono essere utilizzati anche in città trafficate.

Negli ultimi anni il monopattino elettrico ha acquisito una serie di vantaggi rispetto ad altri mezzi di trasporto per quanto riguarda la velocità, la compatibilità con l’ambiente e la facilità d’uso.

L’assicurazione monopattino è obbligatoria? Normativa attuale

Gli scooter elettrici sono considerati veicoli e, come tali, dovrebbero essere assicurati. Tuttavia, la situazione è complicata dal fatto che gli scooter sono ancora abbastanza nuovi e non esiste ancora un quadro normativo chiaro. La legge classifica questi scooter elettrici come biciclette, quindi non hanno bisogno di targhe e l’assicurazione non è obbligatoria. L’importante è che il veicolo non superi la velocità di 25 km/h.

In ogni caso, è fondamentale assicurarsi che il proprio veicolo sia sicuro, e per questo la copertura assicurativa è un’opzione eccellente. La forma di assistenza più diffusa per i proprietari di questo tipo di veicoli è la responsabilità civile, che li tutela da danni accidentali a terzi e ai loro beni. È inoltre possibile assicurare lo scooter elettrico contro eventuali furti, rapine e atti vandalici.

Assicurazione monopattino elettrico, dove acquistarla?

Un’ottima opzione è oggi quella di stipulare un’assicurazione online, utilizzando apposite piattaforme. Sul nostro sito web è possibile ottenere la migliore polizza assicurativa in pochi minuti e senza grandi sforzi.

Quando bisogna assicurare il proprio monopattino elettrico?

Anche se il monopattino elettrico assicurazione non è obbligatoria per legge, consigliamo sempre di stipularla per garantire la massima sicurezza possibile. Questo vale soprattutto quando il veicolo viene utilizzato da bambini o principianti.

Quanto costa l’assicurazione monopattino elettrico?

Il costo dell’assicurazione per monopattino elettrico dipende molto dalle caratteristiche del mezzo utilizzato e dal luogo in cui si vive. Occorre inoltre tenere conto del periodo di validità dell’assicurazione. La durata può essere di un anno o più. Se si sceglie una durata più lunga, si dovrà pagare di più, ma si avrà anche la garanzia di una migliore protezione per il proprio monopattino elettrico. Il prezzo si aggira solitamente intorno ai 30-50 euro.

Assicurazione monopattino: vantaggi e svantaggi

Per facilitare la decisione se acquistare questo tipo di assicurazione o no, abbiamo preparato alcuni vantaggi e svantaggi delle garanzie assicurative.

Vantaggi

Il monopattino elettrico è sinonimo di ecocompatibilità, risparmio e divertimento. I vantaggi di monopattini elettrici assicurazione sono: 

  • offre maggior sicurezza;
  • non richiede molti contributi da parte degli assicurati e offre una copertura abbastanza buona;
  • non è molto costosa.

Svantaggi

La garanzia per monopattini non presenta molti svantaggi, il che può far capire che si tratta di una buona opzione per proteggere se stessi e le proprie finanze. Gli svantaggi sono:

  • spesso non copre tutti i danni causati dal semplice impiego del mezzo, ovvero solo quelli gravi;
  • non è così comune come altri tipi di assicurazione veicoli.

Conclusione

Se ti piace uno stile di vita in movimento e usi spesso il monopattino elettrico, vale la pena scegliere l’assicurazione monopattino elettrico. In questo modo sarà possibile ottenere il risarcimento di eventuali danni causati senza spendere troppo. Anche uno scooter 125 sarebbe un’ottima opzione, in quanto veloce e molto maneggevole, per cui raccomandiamo di informarsi sull’assicurazione scooter 125 più economica.

Ottieni un preventivo in pochi minuti