
La collisione è uno dei rischi più comuni che si incontrano nella vita quotidiana. Ogni anno si verificano circa 1 milione di casi, quindi se si desidera proteggersi da questo tipo di rischio, è necessario essere ben informati su cosa fare per evitare impatti finanziari negativi. A tal fine, la nostra guida alla collisione assicurazione auto sarà un valido aiuto, rispondendo alle domande più importanti: quali sono le situazioni che l’assicurazione collisione copre o non copre, qual è il preventivo e come scegliere l’opzione migliore online tra tutte quelle esistenti.
Contenuto
Assicurazione collisione: cos’è, come funziona
La collisione assicurazione è una buona protezione per chi è coinvolto in un incidente stradale. In caso di sinistro, l’assicurazione copre tutti i costi per i danni materiali e diretti. Con questa polizza, non si dovrà spendere denaro per pagare i danni alla propria auto.
Importante: l’assicurazione auto copre solo la situazione in cui la collisione è stata accidentale, cioè non intenzionale.

Alcune persone non credono nell’efficacia dell’assicurazione contro le collisioni. Alcuni pensano che sia troppo costoso assicurarsi e che i rischi siano troppo bassi. Altri escludono completamente la possibilità di avere un incidente con un’auto privata, ritenendo che queste situazioni capitino a tutti, ma non a loro.
In realtà, non esiste nessuno che sia immune dalla possibilità di subire un incidente, quindi il contratto di assicurazione contro le collisioni è un’ottima protezione per i propri beni.
Quando non si applica la polizza assicurativa collisione?
Ci sono alcune restrizioni che un conducente deve conoscere prima di stipulare questo tipo di garanzia assicurativa. Vediamo i più comuni. L’assicurazione collisione non si applica quando:
– Il conducente guida sotto l’effetto di alcol, droghe o sostanze psicotrope;
– l’assicurato guida con una patente scaduta;
– il sinistro è stato provocato intenzionalmente per motivi personali.

Assicurazione kasko e collisione
Molto spesso la polizza di assicurazione contro le collisioni viene stipulata insieme alla garanzia kasko, in modo da rappresentare la protezione più completa e di alta qualità per i beni dell’assicurato. Casco è un tipo di assicurazione molto simile, ma comprende anche i danni che si sono verificati senza il coinvolgimento di un altro veicolo, ma semplicemente sulla strada.
Conclusione
La collisione assicurazione offre una tutela eccellente. È quindi importante avere questa polizza assicurativa e scegliere la migliore per il proprio veicolo, in quanto la protezione offerta da quest’ultima può essere molto efficace nel caso di un incidente.