
Le classi assicurazione sono collegate dal valore assicurato e si basano sui rischi legati a diverse circostanze. Si tratta di un sistema spesso difficile per alcuni automobilisti. Scopriamo insieme come funziona la classe assicurazione auto e quali sono le sue caratteristiche.
Contenuto
Che cos’è la classe di merito assicurazione auto?
La classe assicurazione auto è il concetto di base su cui si fonda il sistema bonus manus per le auto. Le classi rappresentano diciotto livelli di rischio, che hanno una forte influenza sul costo dell’assicurazione. Ogni conducente ha una delle diciotto classi di merito, che vanno dalla prima, cioè la migliore, in cui il costo dell’assicurazione sarà il più basso, alla diciottesima, in cui il costo dell’assicurazione sarà il più alto.
Importante: le classi assicurazione si riferiscono ai conducenti e non a coloro che assicurano l’auto, poiché spesso si tratta di persone diverse.
Come funzionano le classi assicurazione?
La distribuzione dei conducenti tra le classi assicurazione funziona in base alla loro guida e al numero di incidenti in cui sono stati coinvolti. In altre parole, il guidatore più attento e prudente avrà la classe assicurativa migliore, come la prima, dove pagherà un premio ridotto. Allo stesso tempo, il guidatore più pericoloso, più veloce e con il maggior numero di incidenti avrà la peggiore classe di assicurazione auto, ad esempio la diciottesima, il cui costo sarà molto elevato. Allo stesso tempo, il divario tra la prima e la diciottesima classe è spesso molto ampio, il che incoraggia i conducenti ad essere più attenti e premurosi sulle strade.
La classe di assicurazione auto può essere ridotta se si guida con prudenza e non si verificano incidenti. La classe di merito assicurazione auto viene rivista ogni anno due mesi prima della scadenza dell’assicurazione. Viene preso in considerazione il modo in cui il conducente ha guidato il veicolo per 5 anni.
Classe assicurazione per neopatentati
Per i neopatentati è prevista sempre la quattordicesima classe di merito, cioè non la migliore. Tuttavia, questa classe di merito può variare a seconda del modo in cui il neopatentato guida. Pertanto, il costo dell’assicurazione auto per i neopatentati è piuttosto elevato rispetto a quello dei conducenti più esperti e attenti.
Assicurazione familiare auto
Esiste tuttavia una buona opzione che consente ai neopatentati di pagare un costo assicurativo inferiore. Questa opzione è l’assicurazione auto familiare, che prevede il trasferimento della classe di merito assicurazione auto all’interno della stessa famiglia. Cioè, se un membro della famiglia ha una classe di merito migliore di un altro, il secondo può ottenere la classe di merito del primo. Questo aiuta a risparmiare sull’assicurazione auto all’interno della stessa famiglia.
Oltre ad ereditare le classi assicurazione, è possibile trasferirle da un veicolo all’altro al momento dell’acquisto di un nuovo veicolo e da una compagnia assicurativa all’altra. Il sistema delle classi assicurazione è stato creato per valutare tutti i conducenti allo stesso modo, il che rende facile passare da una compagnia assicurativa all’altra senza perdere la propria classe di assicurazione auto.

Dove trovare la classe di merito assicurazione auto?
Se non si conosce la propria classe assicurativa, è facile trovarla presso la propria compagnia assicurativa. Inserendo il proprio numero di assicurazione sul sito web della compagnia assicurativa, è possibile conoscere la propria classe assicurativa. Se non è possibile utilizzare la prima opzione, si può verificare la classe di merito in base alla targa dell’auto, utilizzando risorse online di pubblico dominio.
Conclusione
La classe assicurazione auto è quindi un sistema piuttosto complesso ma molto utile, che obbliga i conducenti ad essere più attenti e prudenti sulle strade, oltre che a rispettare le regole della circolazione. Inoltre, questo sistema è abbastanza trasparente, quindi ogni automobilista può tenere conto di come e quanto paga per l’assicurazione. Non dimenticare che esistono modi vantaggiosi per migliorare la tua classe di merito assicurazione auto e pagare meno di conseguenza.