cambio residenza assicurazione auto

Il cambio residenza assicurazione auto è molto importante. Cambiare residenza non è mai una decisione semplice e può complicare ancora più la situazione se si ha la polizza assicurativa auto già attiva. Vediamo quindi come semplificare il processo. Buon divertimento con la lettura!

Assicurazione auto: cambio residenza

Molti automobilisti si chiedono se debbano informare la propria compagnia assicurativa della nuova situazione quando cambiano residenza o no. In realtà, è sempre necessario informare la propria compagnia di assicurazioni di eventuali cambiamenti. Il fatto è che l’indirizzo di residenza deve essere obbligatoriamente specificato nel contratto, quindi deve essere aggiornato.

La seconda ragione importante è che il luogo di residenza è uno dei fattori chiave che influenzano il costo dei premi assicurativi, insieme alle caratteristiche personali dell’automobilista, alla durata della polizza assicurativa e al tipo di veicolo. Ne consegue che quando si cambia residenza, il premio diminuisce o aumenta. 

Questo è dovuto al fatto che i rischi variano spesso da regione a regione in Italia. Ad esempio, le regioni più esposte ai rischi sismici avranno un costo assicurativo più elevato per proteggere la tua auto dalle calamità atmosferiche. Allo stesso modo, ci sono regioni in cui il rischio di atti vandalici è molto più alto, ed è per questo che è importante capire che nelle regioni e persino nelle città d’Italia, il prezzo può variare.

I rischi in caso di cambio residenza e assicurazione auto

Se il conducente sceglie di vivere in una residenza diversa e non informa la propria compagnia di assicurazione, può trovarsi di fronte a spiacevoli conseguenze. In caso di incidente, la compagnia di assicurazioni può offrire solo un risarcimento parziale per i danni subiti dal conducente a causa di documenti errati. 

In casi ancora più spiacevoli, la compagnia può rifiutarsi di pagare l’intero rimborso. Oppure può pagare il danno e poi far pagare all’assicurato l’intero importo che ha speso per il danno stesso.

Si può anche ricordare che, secondo l’articolo 94 comma 3 del Codice della Strada, guidare senza specificare il luogo di residenza sulla carta di circolazione o sul documento unico comporta una multa da 363 a 1813 euro.

Naturalmente, casi del genere non sono comuni, ma nessuno vuole trovarsi in questi situazioni, quindi è molto importante seguire tutte le procedure necessarie.

Cambio residenza assicurazione auto: la Legge Bersani

A volte c’è la possibilità di migliorare la propria classe di merito attraverso la Legge Bersani quando si cambia residenza. Ricordiamo che essa consente di ereditare la classe di merito di un membro della propria famiglia che convive.

Si ricorda inoltre che la classe di merito ottenuta con il Decreto Bersani non viene persa in caso di cambio di residenza. È universale e tutti hanno il diritto di conservarla.

Cosa fare con i documenti dell’auto quando si cambia residenza?

Per quanto riguarda i documenti in caso di cambio di residenza, devono essere modificati il prima possibile per evitare inutili complicazioni. 

La prima cosa da fare è recarsi all’ufficio del nuovo Comune di residenza, portando con sé un documento d’identità, la patente di guida, le targhe e il modulo di richiesta che si può trovare presso il Comune stesso. Lì è necessario seguire determinate procedure, che verranno spiegate sul posto, e di conseguenza si riceveranno dei documenti da tenere sempre con sé.

Il Comune a sua volta comunicherà il cambio di residenza all’Ufficio provinciale della Motorizzazione Civile, che a sua volta invierà al conducente un tagliando adesivo da incollare sul libretto di circolazione. Tutte le modifiche saranno inserite nel Pubblico Registro Automobilistico.

Conclusione

In conclusione, vogliamo sottoscrivere che nel nostro articolo sul cambio residenza assicurazione auto abbiamo descritto in dettaglio tutte le informazioni necessarie. Il cambio di residenza può essere un processo semplice se si seguono i passi giusti. Non temere e segui le nostre istruzioni!