assicurazione casalinghe

Non si sa mai quando potrebbe accadere qualcosa d’imprevisto e allora è consigliabile avere sempre una copertura assicurativa per proteggersi dagli imprevisti. Quindi, se sei una casalinga e trascorri molto tempo a casa, dovresti pensare agli aspetti della copertura assicurativa.

Che cos’è l’assicurazione casalinghe?

La copertura assicurativa casalinghe è un servizio offerto da molte compagnie di assicurazione che prevede l’assicurazione della vita dei propri clienti per un determinato periodo. 

L’assicurazione casalinghe è uno strumento finanziario che protegge le persone che subiscono incidenti domestici. La polizza prevede il pagamento di premi alle persone (donna o uomo) in caso di malattia grave, morte o invalidità.

La copertura assicurativa casalinghe può essere integrata in un’assicurazione generale oppure venduta separatamente. 

La durata della copertura varia molto a seconda delle offerte presenti sul mercato, ma generalmente raggiunge tra sei mesi e un anno. Nella maggior parte dei casi, la copertura richiede l’iscrizione all’assicurazione e il pacco di documentazione necessario per verificare le condizioni di rischio previste.

Cosa copre l’assicurazione casalinghe?

Come abbiamo detto, la copertura assicurativa casalinghe rappresenta una soluzione molto vantaggiosa sia per le donne che per gli uomini, poiché protegge il proprio nucleo familiare in caso di invalidità, infortunio o malattia.

Quando si pensa alla copertura assicurativa per la casalinga, la prima impressione può essere un po’ confusa. Infatti, non tutte le compagnie offrono la stessa tipologia di servizio: alcune propongono solamente la protezione contro gli infortuni, altre mettono a disposizione anche una serie di servizi aggiuntivi come il ricovero o il rimborso delle spese mediche. Nella maggior parte dei casi, però, la copertura include un importo massimo di risarcimento economico in caso di invalidità permanente o semi-permanente e di assistenza medica per tutta la durata della malattia. 

Chi deve stipulare l’assicurazione casalinghe?

L’assicurazione casalinghe è obbligatoria in Italia per tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 65 anni che svolgono regolarmente lavori domestici e si occupano della famiglia senza ricevere uno stipendio e senza essere in pensione. È inoltre importante che i lavori domestici si svolgano all’interno della propria abitazione, compresi garage, cantina, terrazza, giardino, balcone e altre pertinenze.

Non possono usufruire di questo tipo di assicurazione tutti coloro che lavorano in modo autonomo o in posizione subordinata e ricevono uno stipendio, sono in pensione o che svolgono lavori socialmente utili.

Assicurazione casalinghe: costo

Per ottenere l’assicurazione è necessario pagare una quota annuale di 24 euro. Il pagamento deve essere effettuato entro il 31 gennaio di ogni anno.

Conclusione

L’assicurazione casalinghe rappresenta una soluzione efficace per proteggere le proprie famiglie dagli eventi che possono causare un danno economico e sociale. È necessario scegliere bene la polizza adatta alle proprie esigenze, tenendo conto del tipo di rischio e degli altri componenti della propria economia.