vespa rossa

La Vespa è il veicolo ideale per chi ama la libertà e il divertimento. Ma come si fa a proteggere questo meraviglioso mezzo di trasporto? Esistono diversi tipi di polizze: assicurazione Vespa d’epoca, assicurazione Vespa 50, assicurazione Vespa 125 e assicurazione Vespa 150.

Questo articolo sull’assicurazione Vespa online descrive i diversi tipi di assicurazione che si possono ottenere per il proprio scooter e il funzionamento di ciascuna di esse.

Che cos’è la Vespa?

Tutti conoscono la Vespa. È diventata un vero e proprio simbolo dell’Italia, popolare anche all’estero.

La Vespa è uno dei mezzi di trasporto più amati dagli amanti del comfort. La Vespa può essere considerata un motore da scooter, ma è anche molto affidabile come moto da strada. La Vespa è nata nel XX secolo e, dopo molti anni di sviluppo, continua a progredire. 

Come ogni altro mezzo di trasporto, anche la Vespa deve essere assicurata, garantendo così stabilità finanziaria e tranquillità al suo proprietario.

Cosa copre?

Le varie tipologie di assicurazione Vespa comprendono l’assicurazione di responsabilità civile standard, che prevede il risarcimento a terzi in caso di incidente. Alcune compagnie offrono anche garanzie aggiuntive che proteggono da varie cause di rischio (ad esempio incendio, furto o collisione). Tali garanzie non sono obbligatorie, ma rappresentano sempre un buon investimento per la sicurezza del proprio veicolo.

Diversi tipi di assicurazione Vespa

Per proteggere al meglio il proprio ciclomotore, è necessario scegliere tra una serie di assicurazioni. A tal fine, forniamo una breve descrizione degli stessi.

Assicurazione Vespa d’epoca 

Le Vespe d’epoca hanno un particolare valore storico. Non tutte le Vespe possono essere definite d’epoca. Ci sono alcune condizioni che devono possedere. Ad esempio, una Vespa deve avere più di 20 anni e deve essere iscritta in un apposito registro (es. Registro Storico Federazione Motociclistica Italiana).

Naturalmente, per questi veicoli è necessaria l’assicurazione Vespa d’epoca. Tutte le condizioni necessarie per l’assicurazione Vespa d’epoca sono le stesse di quelle richieste per l’assicurazione moto d’epoca. Pertanto, per una Vespa d’epoca, si può scegliere una polizza di questo tipo. 

Assicurazione Vespa 50

La Vespa 50 ha diverse caratteristiche che la rendono una buona scelta per chi ama un viaggio tranquillo: è molto agile e facile da guidare, è robusta e resistente. Per proteggere il proprio veicolo, è necessario disporre dell’assicurazione Vespa 50. Per l’assicurazione Vespa 50 a causa della ridotta cilindrata del motore, i conducenti scelgono più spesso l’assicurazione scooter o motorino standard. 

Assicurazione Vespa 125

Vespa 125 è una piccola e versatile vettura, che può essere utilizzata come motorino. Ci sono diversi tipi di assicurazione Vespa 125, a seconda delle proprie esigenze. Tuttavia, la più adatta sarebbe l’assicurazione scooter 125 online.

Assicurazione Vespa 150

L’assicurazione Vespa 150 comprende l’assicurazione di una Vespa con una cilindrata di 150cc. Si tratta di una cilindrata abbastanza grande per la Vespa, per cui è adatta l’assicurazione moto standard.

Preventivo assicurazione Vespa online

Il costo dell’assicurazione Vespa è molto difficile da stabilire. Varia a seconda del tipo di veicolo, del luogo di residenza, della frequenza di utilizzo e della compagnia assicurativa. Inoltre, le garanzie aggiuntive aumentano il prezzo della polizza assicurativa. In media, tuttavia, il costo è abbastanza accettabile e parte da 200 euro.

Conclusione

Viaggiare in Vespa è una fantastica opportunità per godersi la meravigliosa natura italiana. Per rendere il tempo ancora più piacevole, consigliamo di scegliere uno dei seguenti tipi di assicurazione: assicurazione Vespa d’epoca, assicurazione Vespa 50, assicurazione Vespa 125, assicurazione Vespa 150.

Una volta scelto il tipo di assicurazione, non resta che confrontare tutte le opzioni assicurative disponibili per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. E tutto! Non resta che divertirsi.