
Fare attività fisica può essere un obiettivo difficile da raggiungere, ma per alcune persone è essenziale. È quindi importante proteggere se stessi e la propria salute. L’assicurazione infortuni sportivi può fornire protezione e risarcimento agli atleti che hanno investito in essa. Come scegliere la migliore assicurazione sportiva online e quanto costa? Scopriamolo insieme a Assicurazione LTD.
Contenuto
Cosa significa l’assicurazione sportiva?
Sembra che molti pensino ancora che questo tipo di assicurazione non sia una cosa importante che si può evitare. In realtà, l’assicurazione contro gli infortuni sportivi è un ottimo modo per garantire il proprio benessere psicofisico.
La polizza assicurativa infortuni sportivi è una polizza che protegge l’atleta dalle conseguenze delle malattie professionali, come lesioni, infortuni e morte. In generale, l’assicurazione offre una copertura per i rischi derivanti dall’allenamento e dalle gare.
Il termine “la polizza sportiva” indica un contratto che stabilisce i diritti e gli obblighi dell’assicuratore verso il soggetto infortunato in caso di incidente sportivo. In alcuni casi l’assicurazione sportiva infortuni può coprire anche i danni materiali causati ad altri partecipanti alla manifestazione sportiva.

Cosa copre?
Prima di acquistare l’assicurazione sportiva infortuni, è importante capire che tipo di contratto si intende stipulare. In generale, questo tipo di assicurazione copre tutte le situazioni di infortunio o incidente che si verificano durante le attività sportive, sia durante gli allenamenti che durante le gare sportive.
Ciò comprende il rimborso di ricoveri ospedalieri, servizi medici, procedure, esami, farmaci e assistenza psicologica. La polizza assicurativa spesso include anche la copertura a terzi e agli impianti sportivi danneggiati involontariamente.
L’assicurazione sportiva è obbligatoria o no?
Esistono diversi modi in cui la polizza assicurativa può essere obbligatoria o no.
L’assicurazione sportiva infortuni è obbligatoria per tutte le persone che praticano professionalmente uno sport o che hanno una tessera di una federazione sportiva. Inoltre, la polizza sportiva obbligatoria si applica a tutti coloro che lavorano nello sport, ovvero allenatori, dirigenti, bagnini, istruttori e tecnici. È importante ricordare, tuttavia, che sono coperte solo le lesioni che si verificano involontariamente durante la pratica sportiva in un luogo appositamente attrezzato e in presenza di un allenatore. L’atleta non deve essere sotto l’influenza di droghe, doping, narcotici o alcol.
In tutti gli altri casi, cioè nello sport dilettantistico, la polizza sportiva infortuni non è obbligatoria, ma è sempre consigliata per proteggere il più possibile se stessi e la propria salute da eventuali infortuni. Anche gli sport estremi, come il paracadutismo e l’arrampicata, non sono coperti. Per questi tipi di sport è necessaria una polizza assicurativa specifica.

Il preventivo online dell’assicurazione sportiva
Prima di acquistare la polizza sportiva, è necessario sapere qualcosa sulla sua tariffa. È necessario conoscere il costo totale, le garanzie e i vantaggi della polizza in relazione alle proprie esigenze. La tariffa varia a seconda della compagnia inserita nella polizza, ma comunque è superiore a 100 euro al mese. Anche se il prezzo di una polizza può essere un ostacolo alla decisione di acquistarla, bisogna ricordare che essa ti proteggerà da incidenti gravi che potrebbero rovinare completamente la tua carriera o portarti via un anno di dedizione allo sport.
Conclusione
In conclusione, vale la pena dire che prima di acquistare l’assicurazione infortuni sportivi, bisogna sempre capire cosa si vuole da questo tipo di polizza ed essere consapevoli delle proprie esigenze. Una premessa importante è che la polizza serve a proteggere la salute delle persone coinvolte nelle attività sportive e nel rischio di lesioni. Bisogna quindi fare molta attenzione nella scelta dell’assicurazione sportiva, perché a volte la nostra vita può dipendere da essa.