assicurazione seconda auto

La polizza assicurativa auto, e in particolare l’assicurazione seconda auto, è una delle questioni più complesse che i proprietari di veicoli devono affrontare. Quando si acquista una nuova auto o si decide di comprare un altro tipo di veicolo, come una moto o uno scooter, i costi possono diventare enormi. Per questo motivo, è utile informarsi sull’assicurazione seconda auto dello stesso proprietario per conoscere tutti i punti importanti.

Decreto Bersani e assicurazione seconda auto

Nel 2007 in Italia è stata approvata la legge 40/2007, o Legge Bersani, sulle assicurazioni auto, che consente agli assicurati di risparmiare notevolmente sulla copertura assicurativa del secondo veicolo. Questo decreto consente di portare la classe di merito dalla prima macchina alla seconda. In questo modo, il conducente non dovrà pagare un extra per una classe di merito inferiore, ma potrà usufruire della sua classe di merito buona a un prezzo vantaggioso.

La rca famigliare

Purtroppo la legge Bersani non prevede l’estensione della classe di merito a diverse tipologie di veicoli, ad esempio auto e moto. Cioè, solo i mezzi di trasporto della stessa categoria possono trasferire le classi di merito.

Tuttavia, per i proprietari di più veicoli di categorie diverse, esiste un’ottima opzione chiamata l’assicurazione rc auto familiare. Consente di ereditare la classe di merito da un tipo di veicolo a un altro di categorie diverse, come un’auto e una moto. Una condizione importante, tuttavia, è che i proprietari di questi veicoli siano membri di uno stesso nucleo familiare.

È particolarmente conveniente per i neopatentati che, invece di utilizzare la quattordicesima classe di merito con un premio piuttosto elevato, possono ereditare la classe di merito dei genitori con un premio più basso e condizioni migliori.

Garanzie assicurative aggiuntive

È importante sapere che un secondo veicolo non è sempre assicurato allo stesso modo dello primo. Questo avviene perché molte persone considerano il secondo veicolo come un ‘veicolo di riserva’ che non viene utilizzato con la stessa frequenza del primo. Per questo motivo le coperture assicurative aggiuntive per le due auto possono essere diverse. Questo non significa sottovalutare l’importanza di avere garanzie accessorie per proteggere il veicolo da vari rischi. 

La legge Bersani riguarda purtroppo solo la polizza obbligatoria di responsabilità civile. Ciò significa che gli altri tipi di garanzia devono essere stipulati separatamente per la seconda auto. Molti la considerano una spesa enorme, però tante compagnie assicurative offrono ottimi sconti per i proprietari di due auto.

Conclusione

Grazie alla legge Bersani, le compagnie assicurative offrono condizioni favorevoli a tutti i proprietari di veicoli che desiderano acquistare una seconda auto e risparmiare sulla polizza assicurativa auto. L’assicurazione seconda auto non è una cosa complicata o molto costosa, quindi non c’è bisogno di avere paura di stipularla.