assicurazione scooter elettrico

Gli scooter elettrici sono un mezzo di trasporto sempre più popolare e comodo, scelto non solo dai giovani ma anche dagli anziani. Cosa fare per proteggere se stessi e il proprio mezzo di trasporto da ogni tipo di rischio? Un’ottima opzione è l’assicurazione scooter elettrico, che si può stipulare online per comodità. In questo articolo offriamo le informazioni più importanti sulle assicurazioni di cui si potrebbe avere bisogno: preventivo, caratteristiche e garanzie assicurative.



Scooter elettrico: preventivo online

Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di scooter elettrici, che sono diventati una valida alternativa ad altri mezzi di trasporto. Ma quali sono i vantaggi di questi mezzi di trasporto e perché sono amati dai residenti di molti paesi del mondo?

Possiamo dire che il motorino elettrico è una soluzione intermedia tra uno scooter e una bicicletta elettrica. È abbastanza maneggevole e confortevole da poter essere utilizzato da tutte le persone con facilità. 

Gli ambientalisti apprezzano particolarmente lo scooter, perché è un mezzo di trasporto ecologico e consuma elettricità anziché benzina. Grazie a ciò, i costi di manutenzione sono ridotti.  

Cosa copre l’assicurazione scooter elettrico?

Abbiamo già spiegato in cosa consiste il concetto di ciclomotore elettrico. Scopriamo ora il funzionamento dell’assicurazione per moto elettrici.

L’assicurazione scooter elettrico non è molto diversa dalla normale assicurazione dello scooter o di altri mezzi di trasporto. Dato che lo scooter elettrico viene utilizzato per la guida su strada in modo analogo, deve avere l’assicurazione per la responsabilità civile obbligatoria e la targa. Questo garantisce che il conducente sia coperto nel caso in cui danneggi la proprietà di qualcun altro o provochi danni ad altre persone o animali. 

Garanzie aggiuntive

Oltre all’assicurazione scooter elettrico obbligatoria di base, esistono numerose garanzie aggiuntive tra cui l’automobilista può scegliere. Questo include l’assicurazione contro il furto, le calamità naturali, il vandalismo, l’incendio e così via. Esistono molte varianti di copertura assicurativa, quindi ognuno potrà scegliere quella di cui ha bisogno.

Inoltre, oggi esistono polizze specifiche per i ciclomotori elettrici che includono le garanzie più essenziali. Grazie allo sviluppo della società e di internet, molte polizze possono essere stipulate online, cioè comodamente da casa. In questo modo è molto più facile trovare la copertura assicurativa e risparmiare tempo.

Quanto costa assicurare uno scooter elettrico: fattori di calcolo

Il prezzo della polizza assicurativa per uno scooter elettrico, tuttavia, così come quello per un normale scooter a benzina, varia notevolmente e dipende da un gran numero di fattori che lo influenzano. Tra i criteri più importanti vanno considerati il luogo di residenza e di utilizzo dello scooter, le caratteristiche personali del proprietario del veicolo (la sua esperienza di guida, la classe di merito), la durata dell’assicurazione scooter elettrico e le garanzie desiderate. Poiché ogni conducente ha una serie diversa di fattori sopra elencati, è praticamente impossibile stabilire un unico costo assicurativo. Tuttavia, in media, si possono pagare 300-400 euro per questo tipo di polizza.

Assicurazione per moto elettriche: sconti e agevolazioni

Molto spesso sono previsti vari sconti per i conducenti con questo tipo di assicurazione scooter elettrico. Ciò è dovuto alla volontà dello Stato italiano di stimolare il passaggio a mezzi di trasporto ecologici.

In passato, tali sconti erano offerti da quasi tutte le compagnie di assicurazioni. Ora, purtroppo, tali offerte non sono più così frequenti. Tuttavia, se si effettua una buona ricerca e si confrontano le diverse offerte sul mercato assicurativo, si possono trovare proposte vantaggiose con sconti fino al 50%.

Il taglio dei costi

La riduzione dei premi assicurativi non dipende dalle caratteristiche del veicolo assicurato o dai dati personali del conducente. Questo punto è regolato esclusivamente dal fatto che il veicolo è elettrico e dal fatto che la compagnia assicurativa sia disposta ad offrire uno sconto per questo veicolo. 

Ci sono aziende che sono più sensibili alle questioni ambientali e altre che non lo sono. È solo una loro scelta, dettata dalla politica aziendale.

In questo caso, quindi, possiamo solo consigliare di non affidarsi alla prima compagnia che si incontra, ma di confrontare attentamente le diverse opzioni.

Confronto assicurazioni scooter elettrico

L’importanza di confrontare le offerte assicurative di diverse compagnie è enorme. Questo permette di trovare la copertura assicurativa migliore e di alta qualità al prezzo più basso possibile. Ecco perché consigliamo sempre di farlo per evitare problemi inutili.



Conclusione

In conclusione, vorremmo ricordare che l’assicurazione scooter elettrico è un aspetto molto importante per raggiungere la stabilità economica e la sicurezza dei conducenti. Oltre all’assicurazione per la responsabilità civile obbligatoria, è consigliabile stipulare polizze assicurative aggiuntive per essere il più tutelati possibile in caso di incidenti. E per scegliere i tipi di copertura assicurativa più adatti a te, vale la pena confrontare online le opzioni disponibili sul mercato. Se ti è piaciuto questo articolo, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo sull’assicurazione scooter 125 più economica.