
Che cos’è l’assicurazione professionale geometri? Cosa significa e in che modo il suo acquisto favorisce la stabilità finanziaria di un lavoratore?
I geometri professionisti devono rispettare una serie di requisiti per essere assicurati contro eventi improvvisi che potrebbero mettere in cattiva luce loro e il loro lavoro. Questo e molto altro ancora è possibile scoprirlo leggendo l’articolo che segue.
Contenuto
- 1 Che cos’è l’assicurazione professionale geometri?
- 2 L’assicurazione rc professionale geometra è obbligatoria?
- 3 Che cosa include l’assicurazione professionale geometra?
- 4 Assicurazione professionale geometri: che cosa copre
- 5 A chi si rivolge la polizza rc geometra: chi deve stipularla?
- 6 Assicurazione professionale geometri: perché stipularla?
- 7 Assicurazione professionale geometri: le caratteristiche
- 8 Estensioni assicurazione rc professionale geometra
- 9 Come posso rinnovare la mia assicurazione professionale?
- 10 Qual è la migliore assicurazione per geometri
- 11 Conclusione
- 12 Ottieni un preventivo in pochi minuti
Che cos’è l’assicurazione professionale geometri?
La cosiddetta garanzia professionale dei geometri copre di solito i danni a terzi, le spese mediche, finanziarie e legali di chi subisce un infortunio sul lavoro. Avere una buona assicurazione professionale è importante per tutelarsi dalle possibili conseguenze negative di un incidente sul lavoro.
Se sei un geometra o lavori nel campo delle geoscienze, è importante sapere tutto sull’assicurazione professionale geometri, in modo da proteggere te stesso e la tua carriera.
L’assicurazione rc professionale geometra è obbligatoria?
È importante sapere che l’assicurazione professionale geometra è obbligatoria dal 13 agosto 2013 e tutti coloro che lavorano in questo settore devono averla. Tale obbligo è stato introdotto dal D.P.R. 137/2012 del 7 agosto 2012.
L’obbligo, tuttavia, vale solo per la garanzia contro i danni a terzi. Ciò significa che in caso di lavoro inadeguato o di negligenza, con conseguenti danni ad altre persone e ai loro beni, la compagnia di assicurazione è tenuta a garantire il risarcimento dei danni materiali.
Che cosa include l’assicurazione professionale geometra?
Oltre alla garanzia obbligatoria per la responsabilità civile, esistono una serie di garanzie che gli assicurati possono scegliere per avere la copertura assicurativa più completa. Questi includono la protezione contro gli infortuni e le malattie sul lavoro, l’assistenza legale e così via. È quindi molto importante esaminare le diverse offerte delle varie compagnie assicurative per soddisfare il più possibile le proprie esigenze e i propri desideri.
Assicurazione professionale geometri: che cosa copre
L’assicurazione di responsabilità civile professionale copre le attività principali, che di solito sono indicate nel contratto di assicurazione. Ecco i principali:
- certificazione ambientale;
- certificazione energetica;
- collaudi;
- stime e perizie;
- conduzione dei locali;
- coordinatore sicurezza D.Lgs 81/2008 (ex D.Lgs 626/94);
- direzione Lavori, direzione dei cantieri;
- negligenza;
- progettazione;
- rilievi catastali e topografici;
- R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento.

A chi si rivolge la polizza rc geometra: chi deve stipularla?
La risposta è che chiunque svolga un lavoro professionale nel campo della geometria deve essere assicurato. Ciò significa che per essere protetti nello svolgimento del proprio lavoro, questi geometri professionisti devono disporre di un’assicurazione professionale:
- il singolo geometra;
- lo studio associato.
È anche possibile assicurare studi associati con professionisti misti (geometri, ingegneri, commercialisti, ecc.).
Assicurazione professionale geometri: perché stipularla?
Il lavoro di un geometra rientra nella definizione di professione tecnica ed è piuttosto complesso e pericoloso. Pertanto, trattandosi di un professionista, tale persona rientra nell’ambito di applicazione della legge 148/2011 che regola le varie categorie professionali. A questo proposito, tali professionisti sono tenuti a stipulare un’assicurazione professionale.
In questo modo non solo si proteggono le proprie finanze da perdite impreviste, ma si garantisce anche il benessere proprio e della propria famiglia, diminuendo il rischio di trovarsi in situazioni difficili.
Assicurazione professionale geometri: le caratteristiche
Le caratteristiche importanti che riguardano l’assicurazione professionale sono la retroattività e la postuma. Si tratta di elementi fondamentali, che devono essere sempre presi in considerazione nella scelta di una polizza professionale geometri.
Retroattività
La retroattività consente di coprire eventi che si sono verificati prima dell’inizio dell’assicurazione professionale geometri. Di norma, la retroattività è compresa tra i 2 e i 5 anni; tuttavia, può variare a seconda dei desideri del cliente, in base a un accordo con la compagnia assicurativa.
La copertura assicurativa è fornita su base “Claims Made”, ossia copre le perdite derivanti da richieste di risarcimento avanzate per la prima volta contro l’assicurato e portate a conoscenza della compagnia durante il periodo di assicurazione.
Postuma
La postuma è il contrario della retroattività e consente di avere una copertura anche dopo la scadenza dell’assicurazione.

Estensioni assicurazione rc professionale geometra
Il costo di una polizza di responsabilità civile professionale per geometri varia in base a numerosi fattori. Di solito si tratta dei dati personali del contraente, della durata del contratto, dei massimali e delle varie estensioni che possono essere scelte per integrare la polizza. Eccone alcuni:
- estensione alla legge Merloni;
- estensione del lavoro ad alto rischio;
- incarichi professionali in modalità “general contractor”;
- estensione all’interruzione o alla sospensione delle attività.
Come posso rinnovare la mia assicurazione professionale?
La durata standard dell’assicurazione è di 1 anno, ma la durata può variare a seconda delle esigenze del cliente e della compagnia assicurativa. Una volta scaduta l’assicurazione, ci sono diverse opzioni per prolungarla.
Alcune aziende offrono il tacito rinnovo. Ciò significa che l’assicurazione professionale geometri si rinnoverà automaticamente alla scadenza. Altre compagnie non utilizzano la strategia del tacito rinnovo, il che significa che il cliente dovrà contattare la compagnia assicurativa dopo la scadenza della polizza per rinnovarla.
Qual è la migliore assicurazione per geometri
Dato l’enorme numero di aspetti da tenere presenti nella scelta dell’assicurazione professionale geometri, come descritto sopra, è chiaro che scegliere la migliore non è così facile. Dipende molto dalle esigenze personali del cliente.
Per questo motivo consigliamo di prestare molta attenzione a una serie di elementi prima dell’acquisto, tra cui la copertura offerta, la durata delle garanzie, i massimali e la retroattività.
Vale anche la pena di valutare la possibilità di utilizzare risorse online per confrontare e acquistare la polizza professionale per geometri. Questo rende il processo molto più semplice e fa risparmiare tempo e denaro. Ad esempio, approfittando delle nostre offerte di varie compagnie, puoi confrontare le garanzie assicurative e scegliere la migliore per te in pochi minuti.
Conclusione
Per concludere, vorremmo dire che l’assicurazione professionale geometri rc è una copertura importante perché aiuta a mantenere i lavoratori al sicuro mentre svolgono un lavoro difficile. Garantisce non solo il benessere finanziario, ma anche la stabilità mentale.