le persone lavorano

La professione di commercialista è una delle più richieste in Italia. Questa professione comporta diversi rischi: ad esempio, è possibile che ci si trovi in difficoltà economiche e che si debbano affrontare difficoltà finanziarie. Ecco perché l’assicurazione professionale commercialisti è davvero necessaria per proteggere il proprio patrimonio. Leggendo questo articolo si potrà capire se i costi aggiuntivi siano vantaggiosi rispetto alla copertura assicurativa offerta da molte compagnie di assicurazione.

Cosa copre l’assicurazione professionale commercialisti?

L’assicurazione dei commercialisti copre tutti i tipi di rischi legati alla professione. Le polizze variano a seconda delle esigenze del cliente, ma la copertura standard obbligatoria è l’assicurazione di responsabilità civile, che ha lo scopo di fornire il risarcimento in caso di richiesta di risarcimento da parte di terzi. 

Inoltre, questa assicurazione può essere personalizzata e basata sulla copertura di incidenti specifici, come infortuni sul lavoro e altri eventi imprevisti che potrebbero mettere a rischio il lavoro del commercialista. Queste garanzie sono tuttavia facoltative e ognuno può scegliere il tipo di copertura più vantaggioso per sé.

La polizza professionale per i commercialisti è obbligatoria?

Per quanto riguarda i commercialisti, l’assicurazione professionale commercialisti è necessaria per poter affrontare con sicurezza qualsiasi difficoltà che possa sorgere nel corso del loro lavoro. Per questo motivo, da molti anni è obbligatorio avere questa polizza per lavoratori come i commercialisti, i medici, gli architetti, gli ingegneri e così via. 

Tuttavia, è necessario chiarire che solo l’assicurazione di responsabilità professionale è obbligatoria per tutti i commercialisti. Tutte le altre coperture sono facoltative e possono essere scelte volontariamente dal commercialista. È per questo motivo che conviene valutare attentamente se la propria attività professionale richiede un premio assicurativo aggiuntivo.

Caratteristiche importanti dell’assicurazione

Nella scelta e nell’acquisto della polizza assicurativa ci sono alcuni elementi da considerare che possono influenzare in modo significativo la qualità e il costo della copertura.

Durata dell’assicurazione

La durata della polizza è una questione molto delicata, poiché dipende da diversi fattori. Tra questi, il tipo di copertura desiderata, le caratteristiche della compagnia assicurativa e così via. In genere, il periodo di validità della polizza è di 12 mesi. 

È inoltre importante notare che alcune compagnie assicurative offrono il tacito rinnovo, ossia condizioni in base alle quali l’assicurazione professionale commercialisti viene automaticamente rinnovata dopo la scadenza. Per questo motivo è necessario valutare attentamente tutte le condizioni offerte dalle compagnie assicurative, per non fare una scelta sbagliata.

Retroattività

Il concetto di retroattività, che molti non capiscono, è molto diffuso nelle assicurazioni professionali. Significa che la polizza assicurativa rimarrà valida per un periodo di tempo precedente alla data di decorrenza del contratto assicurativo. La retroattività, tuttavia, è valida solo se la persona assicurata non era a conoscenza dell’incidente.

Postuma

Questo servizio è l’opposto di quello retroattivo e presuppone che la copertura assicurativa sia valida anche dopo la scadenza della polizza.

Il costo della polizza assicurativa

Il costo dell’assicurazione professionale commercialisti è una questione molto importante per chi lavora nel mondo del business, sia che si tratti di persone che lavorano in proprio che di aziende. La protezione offerta da questo tipo di polizza è fondamentale per evitare difficoltà finanziarie, difficilmente superabili in caso di incidenti o situazioni critiche.

A prima vista può sembrare che il costo di questa polizza sia elevato, ma è bene tenere presente che i costi che si possono avere in assenza di assicurazione professionale possono essere molto più alti. È molto più piacevole pagare 200-300 euro per l’assicurazione che pagare diverse migliaia di euro per il danno senza assicurazione. 

Nella scelta dell’assicurazione è importante considerare anche l’importo massimo che la compagnia assicurativa è disposta a pagare per un evento assicurato, poiché spesso incide sul prezzo della polizza.

Conclusione

Il commercio, la sua struttura e le sue dinamiche sono in continua evoluzione. Oltre ad essere una vera e propria fonte di guadagno, il commercio rappresenta anche una grande opportunità per la propria azienda. Ecco perché è necessaria una buona assicurazione commercialisti. Consigliamo a chiunque voglia acquistare l’assicurazione professionale commercialisti di esaminare attentamente tutte le opzioni disponibili, in modo da trovare quella migliore per sé.