bilanciere in palestra

L’assicurazione palestra è un servizio con il quale è possibile tutelarsi dai costi elevati per i danni causati da infortuni durante l’attività fisica. Nel nostro articolo spiegheremo cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi!

Che cos’è l’assicurazione palestra?

La polizza per la palestra è una copertura assicurativa che copre gli infortuni subiti durante l’attività fisica svolta in una struttura sportiva.

Questa polizza è pensata per tutelare non solo gli atleti professionisti, ma anche chi pratica sport a livello amatoriale. Infatti, basta un piccolo incidente per mettere a rischio la propria salute: basti pensare ad uno strappo muscolare o ad una distorsione, che potrebbero compromettere seriamente la nostra attività fisica.

L’assicurazione palestra ci permette di affrontare queste spese mediche. Inoltre, questa polizza ci tutela anche nel caso in cui dovessimo causare danni ad altri utenti della palestra: infatti, le spese legali e i danni alle persone sono sempre coperti da questo tipo di assicurazione.

Quando l’assicurazione contro l’infortunio in palestra è obbligatoria?

Secondo la legge italiana, l’assicurazione palestra è obbligatoria solo per gli atleti professionisti, cioè per i tesserati di federazioni e discipline riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). 

Tuttavia, molte compagnie di questo settore offrono polizze assicurative a tutti coloro che praticano sport, compresi quelli che frequentano regolarmente la palestra. Per chi si allena regolarmente, questo tipo di protezione può essere un aiuto importante in caso di incidente.

Le palestre di solito forniscono tale forma di copertura assicurativa. Il cliente paga il premio assicurativo come parte della stessa quota di iscrizione. Solo in rari casi è richiesto in modo separato. 

Se il centro sportivo dichiara di non fornire ai propri clienti questotipo di assicurazione palestra, si consiglia di scegliere un’altra struttura sportiva o di stipulare una polizza assicurativa a proprie spese.

Cosa copre l’assicurazione palestra?

La polizza assicurativa per la palestra copre gli incidenti che si verificano durante l’esercizio fisico nei locali della struttura sportiva. L’assicurazione palestra copre tutti i membri della palestra e prevede il risarcimento delle spese mediche sostenute in seguito ad un infortunio.

L’assicurazione contro gli infortuni copre generalmente:

  • danni fisici; 
  • a volte danni morali; 
  • qualsiasi trattamento medico e farmacologico necessario per la guarigione.

Infortuni

La copertura per le lesioni personali generalmente comprende il rimborso delle spese mediche e delle eventuali cure riabilitative, nonché un risarcimento in caso di invalidità permanente o di morte. 

È bene sapere che i tipi di copertura che si possono ottenere sono molteplici e tutti diversi tra loro. Ad esempio, in alcuni casi l’assicurazione palestra può coprire incidenti molto gravi (infarto, ictus, ecc.). È quindi importante informarsi presso il gestore della palestra sui risarcimenti disponibili in caso di infortunio. 

Cosa bisogna fare in caso di infortunio?

In caso di infortunio in una struttura sportiva, la prima cosa da fare è comunicare l’accaduto al responsabile della palestra. Il passo successivo è quello di rivolgersi ad un medico per una visita. Se la lesione è grave, può essere necessario il ricovero in ospedale. 

In ogni caso, è importante contattare immediatamente la compagnia di assicurazione, informarla dell’accaduto e seguire le istruzioni ricevute per ricevere l’indennizzo.

Infortunio in palestra senza assicurazione

In caso di incidente in un impianto sportivo senza assicurazione, l’infortunato non deve preoccuparsi del risarcimento. In realtà, il fatto di avere la copertura assicurativa influisce solo su chi pagherà l’indennizzo.

Il gestore della palestra non assicurata sarà responsabile del danno, perché è tenuto a garantire la qualità e la sicurezza dei servizi offerti.

Assicurazione palestra: quanto costa?

Il costo dell’assicurazione della palestra dipende da diversi fattori, tra cui la posizione della palestra, la durata della copertura assicurativa e così via. In generale, il costo mensile di questo tipo di polizza assicurativa varia da 100 euro all’anno.

Conclusione

In conclusione, è importante capire come funziona l’assicurazione palestra in modo da poterla scegliere nel modo più appropriato per le proprie esigenze. L’assicurazione per la palestra può essere un ottimo modo per proteggere se stessi e il proprio investimento in caso di incidente durante l’attività fisica.