assicurazione orologi

L’assicurazione orologi è una questione che spesso preoccupa le persone, poiché la mancanza di copertura assicurativa può avere conseguenze molto gravi dal punto di vista economico. Questo riguarda soprattutto gli oggetti di particolare valore, come ad esempio gli orologi Rolex. Per sapere quali tipi di polizze assicurative esistono e quanto possono essere vantaggiosi, offriamo un ottimo articolo che risponderà a tutte le domande.

Assicurazione orologi: quando e perché stipularla

Se hai acquistato di recente un orologio, probabilmente stai pensando a come proteggerne il valore. Molti pensano ad una polizza assicurativa come il modo più efficace per proteggere i propri beni preziosi, ma cosa significa veramente questa parola?

La polizza orologi è un servizio offerto da una compagnia assicurativa che protegge il proprietario di un orologio in caso di danni, perdita, furto e altri eventi assicurati. Questo tipo di servizio è facoltativo, ma è comunque consigliato ai possessori di orologi particolarmente costosi, come ad esempio Rolex.

Possibili opzioni di assicurazione orologi

Cosa fare per proteggere al meglio i propri oggetti preziosi? Per scegliere una volta per tutte la copertura assicurativa per il proprio orologio, consigliamo di esaminare alcune opzioni di base che possono essere prese in considerazione.

  • l’opzione più semplice è quella di assicurare l’orologio contro alcuni tipi di danni: furto, smarrimento, incendio e altri rischi. Tali garanzie sono poco costose e offrono una copertura adeguata;
  • probabilmente l’opzione più vantaggiosa è quella dell’assicurazione con polizze speciali per gioielli e orologi, che hanno l’obiettivo di fornire la più completa sicurezza per il bene. Questo include una serie di opzioni di garanzie contro vari tipi di danni;
  • spesso non solo gli orologi, ma anche vari gioielli e oggetti preziosi hanno bisogno di una buona protezione. Per non pagare troppo per ogni singola polizza assicurativa per questi oggetti, esistono polizze assicurative specializzate che proteggono contemporaneamente un gran numero di oggetti di valore e di lusso presenti in casa. L’assicurazione domestica è una di queste opzioni, molto vantaggiosa se in casa sono presenti oggetti di particolare valore che potrebbero essere facilmente rubati o danneggiati.

Assicurazione gioielli in caso di rapina dell’orologio

A volte i proprietari di orologi si trovano di fronte a un dilemma e non riescono a decidere se assicurare i propri orologi contro il furto. Infatti, raccomandiamo sempre di farlo in modo da recuperare una parte del valore dell’oggetto in caso di furto o altri problemi. 

Per sentirsi tutelati al meglio, è ovviamente opportuno scegliere una polizza assicurativa che offra la massima copertura, ossia che protegga non solo dal furto, ma anche dall’acqua, dall’incendio e così via. Questo vale soprattutto per gli orologi più costosi, di cui parleremo in seguito.

Assicurazione Rolex: come stipularla e le precauzioni necessarie

Possedere un orologio Rolex è sicuramente un vero gioiello di grande valore. Anche se si ottiene una garanzia quando si acquista un prodotto, purtroppo non copre il furto o lo smarrimento. Per questo motivo, vale la pena di stipulare una polizza speciale per gli orologi Rolex. È sufficiente solo fornire la documentazione dell’orologio che si desidera assicurare.

Alcune assicurazioni, come quella sulla casa, possono coprire gli orologi Rolex, a condizione che sia specificato nel contratto.

Preventivo per la garanzia dell’orologio

Nel complesso, si può affermare che questo tipo di copertura assicurativa è una polizza abbastanza economica, soprattutto se confrontata con le somme dei danni che si possono subire da soli senza copertura assicurativa. Di norma, quanto più costoso e prezioso è l’orologio, tanto più alto sarà il prezzo della polizza. Molte compagnie assicurative offrono il seguente schema per il calcolo dei premi assicurativi: si paga 1 euro per ogni 100 euro di valore dell’orologio. Ciò significa che se il valore dell’orologio è di 5.000 euro, il premio sarà solo di 50 euro.

Dove stipulare un’assicurazione orologi

Il processo di stipula di un contratto per un orologio non è molto diverso da qualsiasi altro. È sufficiente portare con sé tutti i documenti necessari per l’orologio e contattare direttamente un’agenzia o un istituto bancario.

È inoltre importante confrontare in anticipo le compagnie per scegliere l’offerta migliore.

Come ottenere il risarcimento dall’assicurazione orologi

Per ottenere il risarcimento dei danni, l’assicurato deve innanzitutto rivolgersi alla propria compagnia di assicurazioni. L’assicuratore si occuperà quindi di stabilire se si è effettivamente verificato un furto o un altro incidente. L’assicuratore verificherà anche se sono state rispettate tutte le condizioni previste dal contratto, ad esempio se l’orologio è stato conservato in una cassaforte. Se tutte le condizioni sono soddisfatte, la compagnia rimborserà tutti i costi alla persona assicurata.

Come scegliere la migliore assicurazione orologi?

Se hai deciso di assicurare i tuoi oggetti di lusso, in particolare gli orologi, devi scegliere il miglior pacchetto assicurativo al miglior prezzo possibile. Offriamo alcuni suggerimenti per renderlo il più semplice possibile.

  1. In primo luogo, è necessario scegliere la polizza orologi che si desidera sottoscrivere. È possibile acquistare garanzie separate per coprire il rischio di furto, smarrimento e così via. È inoltre prevista la possibilità di stipulare polizze assicurative che includano una serie di garanzie come quelle descritte in precedenza. È consigliabile stipulare più polizze assicurative per proteggere al meglio i propri beni.
  2. Successivamente è necessario determinare la durata dell’assicurazione orologi desiderata e il prezzo che si è disposti a pagare per il proprio benessere.
  3. L’ultimo passo consiste nel confrontare le offerte delle diverse compagnie assicurative disponibili sul mercato. Oggi è possibile farlo in modo semplice e veloce, e basta farlo online comodamente da casa.  In questo modo non sarà necessario pagare troppo, avendo comunque un’ottima protezione.

Conclusione

Per concludere, abbiamo esaminato le opzioni di assicurazione orologi più popolari che possono essere offerte da diverse compagnie e broker assicurativi. Tutto ciò che si deve fare è studiarle con attenzione e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Molte altre opzioni assicurative vantaggiose sono disponibili sul nostro blog.