
Saper guidare un’auto è un’abilità utile nel mondo di oggi. Molte persone desiderano possedere un’auto o semplicemente essere in grado di guidare. Ecco perché sempre più persone hanno la patente di guida. La guida di un’automobile, tuttavia, è associata a vari rischi che possono influenzare notevolmente la vita di una persona. Per questo motivo è particolarmente importante essere completamente sicuri, soprattutto per i neopatentati. A tal fine, l’assicurazione neopatentati è indispensabile per garantire ogni giorno la massima sicurezza e protezione. Scopriamo meglio cos’è l’assicurazione auto neopatentati, come funziona e quali sono le sue caratteristiche principali.
Contenuto
Chi sono i neopatentati?
Per capire cosa significa l’assicurazione neopatentati, è necessario comprendere cosa si intende per i neopatentati. I neopatentati sono tutti coloro che hanno ricevuto la patente di guida entro tre anni. Ciò significa che dopo tre anni un conducente non sarà più considerato un neopatentato. Inoltre, è importante capire che loro non sono necessariamente giovani e che questa categoria non dipende dall’età.

Cosa significa l’assicurazione neopatentati?
L’assicurazione auto neopatentati comprende in genere le stesse coperture dell’assicurazione auto ordinaria. Ciò significa che l’assicurazione RC auto è obbligatoria in Italia ed è importante per tutti. In questo modo, la compagnia assicurativa tutela i terzi in caso di incidente stradale.
Inoltre, gli automobilisti possono optare per garanzie aggiuntive per avere una protezione completa. Possono essere garanzie contro l’incendio e il furto, kasko, copertura contro gli atti vandalici e così via. Ogni persona può scegliere il tipo di garanzie che preferisce. È importante capire, tuttavia, che il costo varia notevolmente a seconda delle garanzie scelte. Tuttavia, non si può risparmiare sull’assicurazione neopatentati, quindi consigliamo di proteggersi nel modo migliore scegliendo la copertura assicurativa migliore e più completa.

Assicurazione neopatentati: costo
Il prezzo dell’assicurazione per neopatentati è la domanda più frequente che i neopatentati rivolgono alle compagnie assicurative. In realtà è impossibile stabilire il preventivo esatto dell’assicurazione, poiché varia in base a diversi fattori. Ad esempio, il costo dell’assicurazione per neopatentati è determinato dalla disponibilità di garanzie aggiuntive rispetto all’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile. Potrebbero non esserci garanzie aggiuntive o potrebbero essercene molte. A seconda di ciò, il prezzo finale di questa polizza assicurativa varierà.
Altri fattori che incidono sul costo finale dell’assicurazione neopatentati sono il luogo di residenza, l’età del conducente e la compagnia assicurativa. In media, il costo parte da 1.000 euro.
Esistono alcune opzioni che consentono di risparmiare sui costi dell’assicurazione neopatentati. La migliore è la rca familiare. Questo presuppone il trasferimento della classe di merito già presente in famiglia. Spieghiamo in modo un po’ più dettagliato. Tutti i conducenti principianti ottengono la quattordicesima classe di merito su diciotto possibili. Non è la classe di merito migliore perché bisogna pagare un premio assicurativo piuttosto alto. Tuttavia, se nella famiglia c’è un altro conducente con una classe di merito migliore, la classe di merito viene trasferita al neopatentato. Quindi, aiuta a pagare molto meno, ma anche a rimanere completamente al sicuro.
Conclusione
In conclusione, vorremmo dire che l’assicurazione neopatentati è molto importante e non deve essere ignorata. Non si tratta di una questione in cui si dovrebbe risparmiare molto, perché contribuisce a garantire il proprio benessere economico e fisico. Consigliamo di esaminare attentamente tutte le opzioni presenti sul mercato per scegliere la migliore polizza neopatentati che sia in grado di soddisfarti.