
L’assicurazione moto aziendale è una protezione importante per le aziende e può essere molto utile se le moto e gli scooter vengono utilizzati frequentemente in ambito lavorativo. In questo articolo vorremmo esaminare tutte le caratteristiche che è bene conoscere prima di acquistare una copertura assicurativa di questo tipo.
Contenuto
Moto aziendali: cosa sono
Di norma, molte aziende utilizzano auto o camion aziendali per il lavoro. Tuttavia, non bisogna dimenticare che un’alternativa valida e in qualche modo più ecologica sarebbe quella di utilizzare moto e scooter aziendali. Il più delle volte questo è conveniente per le piccole aziende, impegnate ad esempio nella consegna di prodotti alimentari. Occorre tuttavia tenere presente che questi tipi di veicoli, come molti altri, devono essere assicurati contro vari rischi.
L’esigenza di assicurare la propria moto è in crescita. Tra le ragioni c’è il fatto che le situazioni di pericolo, come il mancato rispetto delle regole del traffico, i furti o gli atti di vandalismo, sono ormai molto diffuse.
Le moto aziendali, ovviamente, non fanno eccezione. Vediamo insieme come dovrebbero essere assicurati.

Cosa copre l’assicurazione moto aziendale?
La polizza assicurativa moto aziendale non è molto diversa in sostanza dall’assicurazione moto online per uso privato. La differenza principale sta nella scelta della copertura assicurativa.
Naturalmente, tutti i proprietari di veicoli sono tenuti ad avere l’assicurazione di responsabilità civile, che protegge i terzi da vari tipi di danni causati dall’assicurato. Le moto utilizzate per lavoro sono spesso causa di incidenti e danni alle proprietà degli altri. Per questo motivo, tale copertura assicurativa rappresenta un ottimo vantaggio per l’azienda, che non dovrà pagare tutti i danni.
Un’azienda che voglia proteggere il più possibile i propri veicoli aziendali può stipulare garanzie aggiuntive contro vari rischi. Queste possono includere la copertura assicurativa contro incendio, atti vandalici, furto e così via. In questo caso è importante considerare la posizione dell’azienda e i rischi a cui il veicolo o le merci trasportate possono essere esposti.
Le vantaggi dell’assicurazione moto aziendale
Quando si acquista una moto aziendale, è necessario comprare una polizza assicurativa. I vantaggi di una polizza moto sono molteplici, ma ci sono alcuni principali:
– la polizza protegge il proprietario da eventuali danni causati a terzi, come per esempio quelli provocati da incidenti stradali;
– aiuta a tenere il veicolo in condizioni ottimali, evitando così spese aggiuntive per manutenzione;

– garantisce l’indennizzo in caso di sinistro, anche se il veicolo è stato usato principalmente per la propria attività professionale;
– il costo della copertura è piuttosto basso, soprattutto se si considerano tutti i rischi evitabili.
Conclusione
In sintesi, l’assicurazione moto aziendale è una protezione necessaria e fondamentale per un’azienda che non vuole affrontare vari rischi imprevisti. La cosa importante è fare una ricerca sulle opzioni disponibili online e scegliere quella più adatta.