assicurazione barca

L’assicurazione barca online è un argomento a cui gli armatori pensano spesso e che in realtà può essere un investimento. La barca è spesso il mezzo più conveniente per viaggiare, a volte anche il solo mezzo con cui si può arrivare alla destinazione. Vediamo insieme quali sono i vantaggi offerti da assicurazione natante e come acquistarla.

Che cos’è e come funziona l’assicurazione barca?

L’assicurazione barca è una garanzia che protegge il proprietario dell’imbarcazione dai danni causati a terzi. L’assicurazione barca è uno degli strumenti di protezione più importanti per chi ama navigare. 

I vantaggi dell’assicurazione natante sono molteplici: protegge il proprietario della barca da spese aggiuntive e riduce i rischi finanziari. Inoltre, l’assicurazione barca consente di tranquillizzarsi in caso di un eventuale disastro, dato che gli oneri legati alla ricostruzione e alla riparazione del mezzo possono essere coperti da questa polizza.

Cosa copre la polizza barca?

Come per molti tipi di trasporto, anche per le imbarcazioni esistono diversi tipi di coperture assicurative. Innanzitutto, si dividono in obbligatori e facoltativi. Esaminiamoli in dettaglio.

Polizza assicurativa obbligatoria 

L’assicurazione barca obbligatoria copre la responsabilità in caso di danni a terzi causati da persone a bordo dell’imbarcazione, inclusi quelli derivanti da colpa o negligenza. 

Il massimale minimo di copertura è fissato per legge a 6.070.000 euro per i danni alle persone e a 1.220.000 euro per i danni alle cose, ma è sempre possibile aumentare la copertura pagando un premio più elevato.

Quali garanzie assicurative si possono aggiungere alla polizza RC?

L’assicurazione barca aggiuntiva può variare a seconda della compagnia assicurativa. Tuttavia, la maggior parte delle compagnie di assicurazioni offre diverse garanzie aggiuntive, tra cui la copertura:

  • furto;
  • guasto;
  • Infortuni;
  • incendio;
  • eventi naturali;
  • atti vandalici;
  • recupero e trasporto in caso di avaria;
  • tutela legale.

In questo caso, è importante ricercare tutte le possibili garanzie per scegliere la migliore in base alle proprie esigenze. 

Inoltre, esistono alcuni tipi di polizze che proteggono tutte le attività che si svolgono sull’imbarcazione, dando piena garanzia. Questi tipi di polizze, chiamate Polizze Corpi (kasko), possono essere personalizzate in base alle necessità e forniscono una tutela totale.

Cosa è escluso dalla polizza assicurativa?

Di solito ci sono diverse situazioni in cui l’assicurazione barca e yacht non rimborsa. Questi includono:

  • guida sotto l’effetto di alcol, droghe o sostanze psicotrope;
  • intenzione di provocare un danno;
  • guida senza abilitazione alla navigazione;
  • uso improprio del natante.

Per quali imbarcazioni è obbligatoria l’assicurazione?

Secondo la legge italiana, chiunque utilizzi una barca a motore deve avere l’assicurazione natanti che copra almeno la responsabilità civile.

Inoltre, bisogna tenere conto del fatto che il gommone è un bene molto importante nella vita di un navigatore appassionato. Non è difficile immaginare una situazione in cui una barca può essere danneggiata, quindi dobbiamo essere preparati in ogni caso. È quindi molto importante avere l’assicurazione barca che copra i danni causati da vari eventi.

La copertura assicurativa è obbligatoria per tutte le imbarcazioni dotate di motore, compresi i motori amovibili, indipendentemente dalle dimensioni della barca. Pertanto, è la presenza di un motore nell’imbarcazione a rendere obbligatoria l’assicurazione (Legge 8 luglio 2003, n. 172).

Poiché la copertura assicurativa riguarda il motore, se ce ne sono due, ognuno di essi deve essere assicurato.

Se la mia barca ha un motore amovibile, bisogna assicurare la barca o il motore?

Poiché il motore può essere trasportato su un’altra imbarcazione, è necessario assicurare quest’ultima e non la barca. Tuttavia, è anche possibile assicurare la barca usufruendo di un gran numero di garanzie aggiuntive.

Quanto costa l’assicurazione barca?

I costi dell’assicurazione barca sono vari e dipendono dal tipo di barca, dalla durata della polizza e dalle esigenze specifiche. Il preventivo annuale si aggira in media intorno ai 100 euro, a seconda della durata della polizza assicurativa, del numero di giorni assicurati e delle condizioni delle barche assicurate.

Il prezzo dell’assicurazione barca varia principalmente in base cavalli del motore e ovviamente anche in base al massimale definito nel contratto. Inoltre, più garanzie aggiuntive l’assicurato sceglie, più costosa sarà la sua protezione.

Conclusione

L’assicurazione barca online è quindi un’ottima opzione per proteggere se stessi e il proprio denaro dalle spese impreviste. Tutti gli appassionati di nautica sanno quanto sia importante scegliere la migliore assicurazione natante per il proprio veicolo. Per questo motivo consigliamo di esaminare attentamente tutte le opzioni disponibili e di scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze.