
L’assicurazione auto ibride è una forma assicurativa molto diffusa grazie al gran numero di auto di questo tipo presenti in Italia. Vediamo più da vicino come funziona l’assicurazione auto ibride e per quali auto è vantaggiosa.
Contenuto
Cosa sono le auto ibride?
Le auto ibride sono veicoli che soddisfano perfettamente gli standard europei in termini di emissioni, stabilità e sicurezza. In sostanza, combinano le caratteristiche dei veicoli a benzina ed elettrici.
Questi veicoli sono tra i modelli più consigliati dai produttori di auto e dalle compagnie di assicurazione, in quanto producono meno inquinanti delle auto tradizionali. Per questo motivo, rappresentano un’interessante soluzione ecologica per la mobilità.
Le auto ibride VS elettriche
Negli ultimi tempi sono diventate molto popolari forme di trasporto alternative, come i veicoli ibridi o elettrici. Questa popolarità è dovuta alla maggiore consapevolezza delle persone che vogliono vivere una vita di qualità. Questi mezzi di trasporto non solo sono più vantaggiosi dal punto di vista economico, ma sono anche molto ecologici. Grazie alla riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti nell’ambiente, la qualità della vita delle persone migliora. Inoltre, i prezzi di queste auto sono spesso più accessibili, poiché la decisione di acquistarle è fortemente sostenuta dallo stato.
Le vetture elettriche e ibride presentano alcune importanti differenze che vale la pena considerare quando si sceglie un’auto e la sua assicurazione. Un importante vantaggio delle auto elettriche è che funzionano esclusivamente ad energia, il che significa che l’emissione di sostanze nocive nell’ambiente è minima. Allo stesso tempo, devono essere caricati frequentemente, poiché le loro riserve di energia sono molto limitate.

Per questo motivo una buona opzione è rappresentata da un’auto ibrida, più conveniente in termini di consumo di benzina o elettricità, anche se non altrettanto rispettosa dell’ambiente.
Tuttavia, questi due tipi di automobili sono alternative molto vantaggiose alle vetture a benzina. Hanno anche un vantaggio assicurativo significativo, di cui parleremo più avanti.
Cosa copre l’assicurazione auto ibride?
L’assicurazione auto ibride in realtà non è molto diversa, in termini di garanzie, da una polizza assicurativa per veicoli a benzina o elettrici. Innanzitutto, esiste l’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile, che tutela il conducente da eventuali richieste di risarcimento da parte di terzi. Questo tipo di garanzia è obbligatoria per tutti i conducenti di veicoli, quindi non fa eccezione nemmeno per i veicoli ibridi.
Garanzie accessorie
Non basta avere una sola garanzia assicurativa, che copre la responsabilità civile, ma è possibile optare per diversi tipi di garanzie aggiuntive per una maggiore sicurezza. Anche questo è un aspetto piuttosto comune e diffuso per molti automobilisti, dato che sono molte le persone che utilizzano le coperture aggiuntive.
Le garanzie disponibili sono molte, per cui ognuno può scegliere qualcosa per sé e per la propria auto: l’assicurazione kasko, l’assistenza stradale, la polizza assicurativa animali selvatici, la protezione cristalli, l’assistenza contro la grandine ecc. Dal nostro piccolo elenco, si può notare che ci sono molte opzioni e che ogni compagnia assicurativa offre qualcosa di diverso. È quindi importante esaminare alcune opzioni di diverse compagnie assicurative e broker per avere una visione completa della protezione di cui si ha bisogno.

Perché l’assicurazione auto ibride costa meno?
Il più grande vantaggio che i proprietari di tali automobili possono avere è il prezzo dell’assicurazione. Il fatto è che ci sono diversi fattori che rendono l’assicurazione per le vetture ibride molto più economica di quella per le auto a benzina.
Ciò è dovuto principalmente all’età delle persone che acquistano questo tipo di auto: di norma, si tratta di persone di età superiore ai 40 anni che sono molto consapevoli quando si tratta di scegliere un’auto. Da qui deriva il fatto che le persone di una certa età tendono ad avere meno incidenti, perché sono più attente e rispettose sulle strade rispetto ai guidatori più giovani con poca esperienza.
Allo stesso tempo, molti automobilisti che scelgono le vetture ibride lo fanno per la loro attenzione all’ambiente. Anche questo fa pensare ad un comportamento più rispettoso da parte degli automobilisti. La combinazione di questi fattori determina una migliore classe di merito, con conseguente riduzione del costo dell’assicurazione auto ibride.
Conclusione
Pertanto, vale la pena sottolineare che l’assicurazione auto ibride è un’ottima opzione per gli automobilisti che desiderano fornire una protezione di qualità al proprio mezzo di trasporto. Tutto ciò che un automobilista deve fare è esaminare le varie opzioni e scegliere la garanzia che meglio si adatta alle proprie esigenze.