animali selvatici

Di tanto in tanto si sente raccontare di un automobilista che ha investito un animale selvatico, ad esempio un cervo. Purtroppo queste situazioni non sono rare, soprattutto nelle regioni con molte foreste o montagne. Cosa fare, dunque, se si è in una situazione del genere? Il danno può essere molto elevato e raggiungere diverse migliaia di euro. E l’assicurazione obbligatoria di responsabilità civile disponibile non copre questo tipo di danni. Inoltre, cosa fare con un animale ferito? 

Non ti preoccupare. L’assicurazione animali selvatici è proprio quello che ti serve. Scopriamo insieme come comportarsi in caso di emergenza e a chi chiedere aiuto in caso di incidente causato da un animale selvatico. 

Come funziona l’assicurazione animali selvatici?

L’assicurazione animali selvatici è una polizza assicurativa non obbligatoria che i clienti di una compagnia assicurativa possono stipulare se lo desiderano. Di solito vale la pena stipulare questa polizza assicurativa per coloro che vivono in zone boscose o in prossimità di montagne, cioè in luoghi dove è più facile incontrare animali selvatici. 

L’indennizzo assicurativo viene concesso solo se la collisione con l’animale selvatico è stata accidentale e non poteva essere evitata. Se si dimostra che l’incidente è stato causato da un’azione umana, l’indennizzo assicurativo non verrà rimborsato. 

Cosa si fa in caso di incidente con un animale selvatico?

Ci sono situazioni in cui si può o non si può evitare un incidente con un animale selvatico, ma in ogni caso è necessario prestare la massima attenzione sulla strada, soprattutto di notte. È necessario guidare sempre con i fari accesi, non superare i limiti di velocità ed essere attenti e rispettosi verso gli altri conducenti.

Se la collisione con un animale è inevitabile, bisogna mantenere la calma, fermarsi immediatamente, controllare lo stato di salute dell’animale ferito, ma non avvicinarsi, perché potrebbe essere pericoloso. Successivamente, è necessario chiamare la polizia stradale, poiché un incidente di questo tipo deve essere segnalato alle autorità. In seguito, è necessario contattare la propria compagnia di assicurazione per ottenere un risarcimento.

Conclusione

Per concludere, vorremmo dire che l’assicurazione animali selvatici è una delle più importanti polizze assicurative aggiuntive per chi vive in prossimità di boschi o montagne. Gli animali selvatici possono rappresentare un grande pericolo, soprattutto quando si tratta di vita umana sulle strade. Consigliamo quindi al maggior numero possibile di persone di stipulare questo tipo di copertura assicurativa, in modo da essere sempre protetti contro gli imprevisti.