assicurazione agente immobiliare

Immaginiamo una situazione. Stai lavorando come agente immobiliare e all’improvviso accade una situazione che cambia completamente la tua vita. Uno dei clienti si lamenta della bassa qualità del tuo lavoro e richiede un enorme risarcimento. Naturalmente non hai tutti quei soldi, quindi devi ridurre notevolmente il tuo budget familiare e indebitarti. La situazione è spiacevole. Ma si può evitarla.

Per questo motivo, esiste l’assicurazione agente immobiliare che protegge il professionista mentre svolge il proprio lavoro. Scopriamo insieme il funzionamento di questo tipo di polizza assicurativa, il suo preventivo e le sue caratteristiche peculiari.

È obbligatorio avere l’assicurazione per gli agenti immobiliari?

Questo tipo di assicurazione professionale è obbligatoria per tutti gli agenti iscritti alle Camere di Commercio. Ciò significa che senza tale copertura non possono svolgere attività lavorative.

Chi deve avere l’assicurazione agente immobiliare?

Questo tipo di assicurazione tutela tutti coloro che lavorano nel settore immobiliare e protegge sia i liberi professionisti iscritti alla Camera di Commercio che i professionisti dello Studio Associato.

Che cos’è l’assicurazione agente immobiliare?

L’assicurazione per agenti immobiliari è una variante dell’assicurazione professionale che ha lo scopo di proteggere il più possibile gli interessi del lavoratore durante lo svolgimento del suo lavoro. Il fatto è che nel corso del lavoro possono sorgere reclami da parte di terzi che possono danneggiare il prestigio, la reputazione e la posizione finanziaria dell’agente immobiliare. Pertanto, questo tipo di assicurazione copre tutte queste richieste di risarcimento da parte di altri.

Inoltre, molto spesso questi tipi di richieste di risarcimento possono provocare processi giudiziari, per cui molto spesso l’assicurazione copre le varie spese legali.

Una condizione importante è che la polizza assicurativa copra solo le situazioni in cui il danno è stato causato per negligenza, cioè non intenzionalmente. Se invece il dipendente ha danneggiato i suoi clienti volontariamente, dovrà pagare lui stesso tutti i costi. Un altro caso importante in cui non si applica questa tutela è quello in cui il lavoratore non è iscritto alla Camera di Commercio e non è autorizzato a svolgere l’attività.

Quanto costa la polizza agente immobiliare?

Il costo della polizza assicurativa professionale non è abbastanza elevato. Il prezzo dell’assicurazione per i liberi professionisti e le aziende speciali è diverso, ma in media si aggira intorno ai 300 euro.

Conclusione

Per concludere, vogliamo ricordare che l’assicurazione agente immobiliare è un prodotto molto valido per proteggersi da eventuali rischi durante il lavoro. Altre opzioni di assicurazione professionale sono disponibili sul nostro blog.