
Sono molte le ragioni per cui sempre più italiani scelgono di affittare invece di acquistare la propria casa. Ma resta il fatto che lo fanno. Questo tipo di alloggio è molto popolare e vantaggioso. Tuttavia, per i proprietari di casa, ciò solleva spesso molti dubbi, primo fra tutti quello di come tutelare se stessi e la propria proprietà in caso di mancato pagamento dell’affitto. A tal fine, le compagnie di assicurazione e i broker italiani offrono l’assicurazione affitto. Che cos’è e come può aiutare i proprietari? Scopriamolo insieme nel nostro articolo.
Contenuto
Che cos’è l’assicurazione affitto?
L’assicurazione per l’affitto è una delle opzioni per l’assicurazione sulla casa. È una polizza che copre il rischio di mancato pagamento dell’affitto per vari motivi.
La polizza assicurativa in generale ha una durata di 12 mesi e può essere stipulata sia dai broker che dalle compagnie di assicurazione. Tuttavia, i loro servizi possono variare, quindi vale la pena esaminare i diversi tipi di assicurazione prima dell’acquisto.
Attenzione: l’assicurazione sull’affitto copre solo gli appartamenti, non gli uffici o gli studi.

Come funziona l’assicurazione affitto?
La polizza viene utilizzata quando l’inquilino non è in grado di pagare l’affitto. I motivi possono essere diversi: crisi finanziaria, cure mediche costose, spese impreviste e così via. In questo caso, la compagnia assicurativa paga l’affitto al posto dell’inquilino, per cui il locatore si trova in una posizione vantaggiosa e non perde il suo reddito. L’inquilino dovrà a sua volta rimborsare alla compagnia assicurativa l’importo pagato al proprietario.
Questa è una buona opzione per proteggere il proprietario da rischi imprevisti e perdite dovute al mancato pagamento dell’affitto. Inoltre, questo tipo di assicurazione può offrire garanzie aggiuntive, come le spese giudiziarie o i danni alla proprietà del locatore.
Perché è importante stipulare questa polizza assicurativa?
È importante perché contribuisce a garantire la stabilità finanziaria del locatore e la sua protezione da eventi imprevisti. I contratti di affitto sono molto sicuri, ma come in ogni altra attività possono verificarsi situazioni difficili che l’assicurazione affitto è in grado di gestire. Si tratta quindi dell’airbag per il locatore.

Quanto costa l’assicurazione affitto?
Il costo di questo tipo di assicurazione è piuttosto basso, soprattutto se si considerano i vantaggi che può portare. Molto spesso l’importo dell’assicurazione affitto è pari a qualche punto percentuale dell’affitto annuale, spesso il 2%. In altri casi, l’importo dell’assicurazione casa in affitto può essere pari alla somma di un mese di affitto. Esistono molte opzioni, l’importante è scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
Conclusione
Concludiamo dicendo che l’assicurazione affitto è una buona opzione per i proprietari di casa per proteggere se stessi e la loro proprietà. Se si affitta il proprio appartamento, è consigliabile prendere in considerazione questo tipo di assicurazione per tutelarsi nel miglior modo possibile.